Articoli filtrati per data: Lunedì, 31 Marzo 2025
Eventi Missionari al Santuario: Un Ponte di Speranza tra Italia e Sri Lanka.
In occasione della presenza in Italia delle due suore responsabili delle missioni in Sri Lanka, sono stati organizzati due importanti eventi di animazione missionaria, volti a rafforzare il legame tra i benefattori e le comunità sostenute.
Incontro con i Benefattori e le Famiglie Adottanti.
Domenica 16 marzo, presso la Casa delle Suore OMVF a San Vittorino, si è tenuto un intenso incontro missionario, arricchito dalla presenza speciale delle Suore Missionarie Oblate provenienti dallo Sri Lanka e dal Brasile. A partecipare all’evento erano le famiglie che, con generosità e impegno, sostengono i bambini attraverso il programma di adozioni a distanza, oltre ad alcuni rappresentanti dell’associazione missionaria del Santuario, Lanteri Humanitas. L'incontro ha avuto una dimensione internazionale grazie alla partecipazione, via Zoom, di numerosi benefattori collegati da diverse realtà oblative nel mondo.
La finalità principale dell’evento è stata quella di esprimere profonda gratitudine ai tanti benefattori il cui sostegno permette di offrire un futuro migliore ai bambini più vulnerabili. Le suore hanno condiviso testimonianze toccanti e storie di vita che sono vere e proprie narrazioni di rinascita, supportate da immagini e video che hanno mostrato il grande bene realizzato grazie alla solidarietà di molti.
Durante l’incontro sono stati presentati anche i progetti educativi in corso, tra cui l’educandato e il programma di adozioni a distanza. Ad oggi, più di 300 bambini hanno potuto beneficiare di queste iniziative, ricevendo non solo un’istruzione, ma anche speranza e nuove opportunità per il futuro.
L’evento ha rafforzato la consapevolezza che, unendo le forze, è possibile essere veri missionari di speranza e "organizzare la speranza", contribuendo concretamente alla costruzione di un domani migliore per tanti bambini.
Annuncio Missionario in Santuario
Domenica 30 marzo – IV domenica di Quaresima – Domenica in Laetare è stato dato l’annuncio missionario per far conoscere i due progetti educativi della missione delle suore Oblate in Sri Lanka.
Un Appello di Speranza e Solidarietà per i Bambini dello Sri Lanka
Carissimi amici,
sono suor Lucia, Suora Oblata di Maria Vergine di Fatima, e svolgo il mio servizio al Santuario con una missione speciale: dare voce ai bambini più poveri dello Sri Lanka, coloro che, per il loro paese, sono spesso invisibili. Il mio compito, tanto impegnativo quanto meraviglioso, è quello di offrire loro non solo un sostegno materiale, ma soprattutto la speranza di un futuro migliore.
In questi giorni abbiamo la grazia di accogliere tra noi le suore missionarie dello Sri Lanka, testimoni dirette della realtà che viviamo nel nostro impegno quotidiano. La nostra presenza in questo paese risale al 1997 e, da allora, ci prendiamo cura dei bambini più poveri attraverso due importanti progetti:
L’educandato “Our Lady of Fatima”, un centro diurno che accoglie bambini in difficoltà offrendo loro istruzione, alimentazione e cure essenziali.Le adozioni a distanza, che permettono a tanti piccoli di ricevere il necessario per vivere con dignità.
Attualmente, più di 300 bambini che vivono nelle baraccopoli dipendono dal nostro aiuto per il cibo, le cure mediche e la scuola. Con solo 1 euro al giorno, possiamo garantire loro questi beni fondamentali.
L’educazione è l’unica via per spezzare il ciclo della povertà. Per questi bambini, l’aiuto che ricevono dal nostro centro diurno e attraverso le adozioni a distanza rappresenta una vera e propria resurrezione: è il dono di una nuova vita, una vita dignitosa. Spesso ci dicono con gioia: “Adesso possiamo stare in piedi, non abbiamo più paura di affrontare la vita. Ora possiamo inserirci nella società, cercare un lavoro, guardare al futuro con speranza”.
Al momento, 153 bambini hanno già trovato un benefattore, ma tanti altri aspettano ancora di essere adottati. Le nostre suore missionarie sono ogni giorno chiamate a rispondere a emergenze sempre più gravi, tra cui le richieste di aiuto di persone ammalate che, senza assistenza sanitaria, non possono curarsi.
Come potete aiutarci?
Vi chiediamo due cose preziosissime:
La preghiera, perché i missionari, ogni giorno, sperimentano la forza della Provvidenza e il sostegno spirituale di chi li accompagna.Un gesto concreto di solidarietà, per chi ne ha la possibilità, perché la carità è il legame più profondo che accorcia le distanze, più ancora dei mezzi di comunicazione sociale.
Papa Francesco ci ricorda: “Lasciatevi scandalizzare dalla povertà” e ci invita ad “organizzare concretamente la speranza” per questi bambini.
Vi auguro di essere uomini e donne di grande carità, come lo sono stati tanti santi, e di essere missionari di speranza, per chi vi è vicino e per chi è lontano.
Dio vi benedica e vi ricompensi come solo Lui sa fare, facendovi crescere nello spirito missionario. Vi portiamo nella nostra preghiera e vi affidiamo al Cuore Immacolato di Maria.
Grazie di cuore a tutti!
Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima
Eventi Missionari al Santuario: Un Ponte di Speranza tra Italia e Sri Lanka.
In occasione della presenza in Italia delle due suore responsabili delle missioni in Sri Lanka, sono stati organizzati due importanti eventi di animazione missionaria, volti a rafforzare il legame tra i benefattori e le comunità sostenute.
Incontro con i Benefattori e le Famiglie Adottanti.
Domenica 16 marzo, presso la Casa delle Suore OMVF a San Vittorino, si è tenuto un intenso incontro missionario, arricchito dalla presenza speciale delle Suore Missionarie Oblate provenienti dallo Sri Lanka e dal Brasile. A partecipare all’evento erano le famiglie che, con generosità e impegno, sostengono i bambini attraverso il programma di adozioni a distanza, oltre ad alcuni rappresentanti dell’associazione missionaria del Santuario, Lanteri Humanitas. L'incontro ha avuto una dimensione internazionale grazie alla partecipazione, via Zoom, di numerosi benefattori collegati da diverse realtà oblative nel mondo.
La finalità principale dell’evento è stata quella di esprimere profonda gratitudine ai tanti benefattori il cui sostegno permette di offrire un futuro migliore ai bambini più vulnerabili. Le suore hanno condiviso testimonianze toccanti e storie di vita che sono vere e proprie narrazioni di rinascita, supportate da immagini e video che hanno mostrato il grande bene realizzato grazie alla solidarietà di molti.
Durante l’incontro sono stati presentati anche i progetti educativi in corso, tra cui l’educandato e il programma di adozioni a distanza. Ad oggi, più di 300 bambini hanno potuto beneficiare di queste iniziative, ricevendo non solo un’istruzione, ma anche speranza e nuove opportunità per il futuro.
L’evento ha rafforzato la consapevolezza che, unendo le forze, è possibile essere veri missionari di speranza e "organizzare la speranza", contribuendo concretamente alla costruzione di un domani migliore per tanti bambini.
Annuncio Missionario in Santuario
Domenica 30 marzo – IV domenica di Quaresima – Domenica in Laetare è stato dato l’annuncio missionario per far conoscere i due progetti educativi della missione delle suore Oblate in Sri Lanka.
Un Appello di Speranza e Solidarietà per i Bambini dello Sri Lanka
Carissimi amici,
sono suor Lucia, Suora Oblata di Maria Vergine di Fatima, e svolgo il mio servizio al Santuario con una missione speciale: dare voce ai bambini più poveri dello Sri Lanka, coloro che, per il loro paese, sono spesso invisibili. Il mio compito, tanto impegnativo quanto meraviglioso, è quello di offrire loro non solo un sostegno materiale, ma soprattutto la speranza di un futuro migliore.
In questi giorni abbiamo la grazia di accogliere tra noi le suore missionarie dello Sri Lanka, testimoni dirette della realtà che viviamo nel nostro impegno quotidiano. La nostra presenza in questo paese risale al 1997 e, da allora, ci prendiamo cura dei bambini più poveri attraverso due importanti progetti:
L’educandato “Our Lady of Fatima”, un centro diurno che accoglie bambini in difficoltà offrendo loro istruzione, alimentazione e cure essenziali.Le adozioni a distanza, che permettono a tanti piccoli di ricevere il necessario per vivere con dignità.
Attualmente, più di 300 bambini che vivono nelle baraccopoli dipendono dal nostro aiuto per il cibo, le cure mediche e la scuola. Con solo 1 euro al giorno, possiamo garantire loro questi beni fondamentali.
L’educazione è l’unica via per spezzare il ciclo della povertà. Per questi bambini, l’aiuto che ricevono dal nostro centro diurno e attraverso le adozioni a distanza rappresenta una vera e propria resurrezione: è il dono di una nuova vita, una vita dignitosa. Spesso ci dicono con gioia: “Adesso possiamo stare in piedi, non abbiamo più paura di affrontare la vita. Ora possiamo inserirci nella società, cercare un lavoro, guardare al futuro con speranza”.
Al momento, 153 bambini hanno già trovato un benefattore, ma tanti altri aspettano ancora di essere adottati. Le nostre suore missionarie sono ogni giorno chiamate a rispondere a emergenze sempre più gravi, tra cui le richieste di aiuto di persone ammalate che, senza assistenza sanitaria, non possono curarsi.
Come potete aiutarci?
Vi chiediamo due cose preziosissime:
La preghiera, perché i missionari, ogni giorno, sperimentano la forza della Provvidenza e il sostegno spirituale di chi li accompagna.Un gesto concreto di solidarietà, per chi ne ha la possibilità, perché la carità è il legame più profondo che accorcia le distanze, più ancora dei mezzi di comunicazione sociale.
Papa Francesco ci ricorda: “Lasciatevi scandalizzare dalla povertà” e ci invita ad “organizzare concretamente la speranza” per questi bambini.
Vi auguro di essere uomini e donne di grande carità, come lo sono stati tanti santi, e di essere missionari di speranza, per chi vi è vicino e per chi è lontano.
Dio vi benedica e vi ricompensi come solo Lui sa fare, facendovi crescere nello spirito missionario. Vi portiamo nella nostra preghiera e vi affidiamo al Cuore Immacolato di Maria.
Grazie di cuore a tutti!
Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima