Articoli filtrati per data: Sabato, 01 Febbraio 2025

2 Febbraio Presentazione del Signore al Tempio - Giornata della Vita Consacrata.

La bellezza della vita consacrata

La vita consacrata è un mistero di amore e dono, un'esistenza che si eleva al di sopra delle logiche del mondo per abbracciare un orizzonte infinito. È un cammino di totale affidamento a Dio, un cuore che si fa culla del divino, accogliendo il richiamo a essere segno vivo della Sua presenza nel mondo.

Chi sceglie la vita consacrata vive nella semplicità e nella radicalità del Vangelo, testimoniando la forza di un amore che non conosce confini. È una vita che risponde al grido dei poveri, alla solitudine degli ultimi, alle ferite di un’umanità spesso smarrita. In ogni gesto quotidiano, nel silenzio della preghiera, nell’abbraccio di una comunità o nel servizio ai fratelli, si riflette il volto luminoso di Cristo.

Consacrarsi significa offrire tutto: i desideri, i sogni, le lacrime e le gioie, trasformandoli in perle preziose che brillano agli occhi di Dio. Ogni sofferenza accolta e ogni sacrificio donato diventano semi di speranza, che germogliano nel cuore di chi soffre e di chi cerca una luce nel buio.

 

La bellezza della vita consacrata risiede nell’essere testimoni di un amore che non chiede nulla in cambio, ma si dona senza misura. È la bellezza di uno sguardo che si posa sull’umanità con tenerezza, di mani che guariscono, di cuori che ascoltano. È il coraggio di vivere per l’Invisibile e di credere che, anche nel più piccolo gesto, si può costruire il Regno di Dio.

Chi vive questa vocazione porta nel mondo un canto silenzioso ma potente, un inno alla speranza, alla fedeltà e alla gioia. La vita consacrata è una perla rara, un segno che il cielo si china sulla terra, trasformando ogni cosa in un'offerta d’amore.

La vita consacrata, profondamente radicata negli esempi e negli insegnamenti di Cristo Signore, è un dono di Dio Padre alla sua Chiesa per mezzo dello Spirito. Con la professione dei consigli evangelici i tratti caratteristici di Gesù — vergine, povero ed obbediente — acquistano una tipica e permanente «visibilità» in mezzo al mondo, e lo sguardo dei fedeli è richiamato verso quel mistero del Regno di Dio che già opera nella storia, ma attende la sua piena attuazione nei cieli.

"Lungo i secoli non sono mai mancati uomini e donne che, docili alla chiamata del Padre e alla mozione dello Spirito, hanno scelto questa via di speciale sequela di Cristo, per dedicarsi a Lui con cuore «indiviso» (cfr 1 Cor 7, 34). Anch'essi hanno lasciato ogni cosa, come gli Apostoli, per stare con Lui e mettersi, come Lui, al servizio di Dio e dei fratelli. In questo modo essi hanno contribuito a manifestare il mistero e la missione della Chiesa con i molteplici carismi di vita spirituale ed apostolica che loro distribuiva lo Spirito Santo, e di conseguenza hanno pure concorso a rinnovare la società...A tutti gli uomini e le donne che vorranno ascoltare la mia voce, desidero far giungere l'invito a cercare le vie che conducono al Dio vivo e vero anche nei percorsi tracciati dalla vita consacrata. Le persone consacrate testimoniano che «chiunque segue Cristo, l'uomo perfetto, si fa anch'egli più uomo». Quante di esse si sono chinate, e continuano a chinarsi, come buoni samaritani sulle innumerevoli ferite dei fratelli e delle sorelle che incontrano sulla loro strada! Guardate a queste persone afferrate da Cristo, che indicano nel dominio di sé, sostenuto dalla grazia e dall'amore di Dio, il rimedio contro l'avidità di avere, di godere, di dominare. Non dimenticate i carismi che hanno plasmato meravigliosi «ricercatori di Dio» e benefattori dell'umanità, che hanno aperto vie sicure a coloro che cercano Dio con cuore sincero. Considerate il gran numero di santi cresciuti in questo genere di vita, considerate il bene fatto al mondo, ieri e oggi, da chi si è dedicato a Dio! Questo nostro mondo non ha forse bisogno di gioiosi testimoni e profeti della potenza benefica dell'amore di Dio? Non ha bisogno anche di uomini e donne che, con la loro vita e la loro azione, sappiano gettare semi di pace e di fraternità?"

San Giovanni Paolo II - Vita Consacrata -

in News

Contatti

santuarionsdifatima@gmail.com

Please, enter your name
Please, enter your phone number
Please, enter your e-mail address Mail address is not not valid
Please, enter your message
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: sarai costantemente informato sulle nostre iniziative, eventi, etc...

Donazioni

  • Il Santuario N.S. di Fatima nato per la generosità di tante persone e per chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo:

    IBAN: IT55 G 03069 39450 100000009531

    Banca Intesa San Paolo
    C.C. POSTALE 439018
    intestato Istituto degli Oblati di Maria Vergine, Santuario N.S. di Fatima
Stavi cercando migliori casinò non AAMS? Allora questo è il migliore!
Le migliori slot non AAMS su cui puoi vincere oggi. Giocare!