Articoli filtrati per data: Sabato, 02 Dicembre 2023
I santi, nostri compagni di viaggio
Sabato 2 Dicembre e Domenica 3 Dicembre 2023 il Santuario avrà la gioia di accogliere la reliquia di san Luigi Maria Grignion de Montfort
Affidiamo alla sua intercessione la nostra Diocesi, la Chiesa. Pregheremo particolarmente per la pace in Medio Oriente, in Ucrania.
Incontri di Spiritualità mariana per i giovani - "Beato anche Tu!"
«Con la sua materna carità, Maria si prende cura dei fratelli del suo Figlio ancora peregrinanti e posti in mezzo a pericoli e affanni, fino a che non siano condotti nella patria beata» (Lumen Gentium n. 62).
Il quotidiano si sperimenta nella Chiesa, ambiente naturale per la crescita nella fede attraverso i sacramenti. Nella Chiesa troviamo Maria, prima credente, che precede, accompagna e ispira.
Gli incontri si svolgeranno una volta al mese guidati da P. Michele Babuin omv e sr Antonia Castellucci omvf - dalle 16.00 alle 18.30, nella Sala Cuore Immacolato di Maria.
Maria, è dai giovani che parte il futuro. I giovani possono prendere il buono del passato e renderlo presente.
Nei giovani sono seminati la santità, l’intraprendenza, il coraggio.
Maria, Madre dei giovani,
coprili col tuo manto, difendili, proteggili dal male, affidali a tuo Figlio Gesù
e poi mandali a dare speranza al mondo.
Sabato 2 Dicembre
Sabato 13 Gennaio
Sabato 24 Febbraio
Sabato 9 Marzo
Sabato 20 Aprile
Sabato 11 Maggio
Sabato 8 Giugno
Primo Sabato del mese con Mary vision Tv
Nella sua terza apparizione a Fatima, il 13 luglio del 1917, la Madonna annunciò che avrebbe chiesto la comunione riparatrice nei primi sabati, e anni dopo, il 10 dicembre 1925, quando suor Lucia era già nella Casa delle Dorotee a Pontevedra, in Spagna, Lei le apparve di nuovo. Al suo fianco si vedeva il Bambino Gesù su una nuvola luminosa, e la Vergine Maria le disse:
“Guarda, figlia mia, il mio Cuore circondato dalle spine che gli uomini ingrati, in ogni momento, Mi infliggono con bestemmie e ingratitudini. Tu, per lo meno, vedi di consolarMi, e di’ a tutti;
- di confessarsi
- ricevere la Sacra Comunione,
- pregare un rosario e
- far Mi quindici minuti di compagnia meditando sui quindici misteri del Rosario(1) al fine di darMi sollievo ogni primo sabato del mese, per cinque mesi consecutivi Io prometto di assistere chi adempirà a queste richieste nell’ora della morte, con tutte le grazie necessarie per la salvezza delle loro anime”.
Ore 10,00 Santa Messa
Ore 10,30 Adorazione Eucaristica
Ore 11.00 Rosario meditato in varie lingue