
Segreteria del Santuario
MADONNA PELLEGRINA 2019
A conclusione della settimana mariana, resta ancora impressa negli occhi, nella mente e nel cuore l’immagine della statua dolce e gentile della Madonna pellegrina di Fatima, che molti ha attirato al Santuario la scorsa settimana nei diversi appuntamenti celebrativi organizzati, ma anche nel peregrinare davanti a lei. Uomini e donne di ogni età che sono stati attratti dal segno della Madonna, la Madre di Gesù, alla quale si sono rivolti con le gioie, i dolori, le fatiche, le speranze che ciascuno porta nel cuore, certi di una accoglienza materna nel suo Cuore Immacolato.
Il compito di Maria è proprio questo: portare gli uomini a questo incontro suggerendo le vie giuste da percorrere, che sono quelle del Vangelo, con una fede grande, come è stata la sua.
“Fatima – aveva spiegato Papa Francesco nell’omelia della messa celebrata sul sagrato del Santuario mariano - è soprattutto questo manto di Luce che ci copre, qui come in qualsiasi altro luogo della Terra quando ci rifugiamo sotto la protezione della Vergine”. Una Madre a cui aggrapparsi, fonte di speranza vera e faro per i piccoli pastorelli che da qui presero forza “per superare le contrarietà e le sofferenze”. “Non potevo non venire qui – aveva detto il Papa - per venerare la Vergine Madre e affidarLe i suoi figli e figlie. Sotto il suo manto non si perdono; dalle sue braccia verrà la speranza e la pace di cui hanno bisogno e che io supplico per tutti i miei fratelli, per i malati e le persone con disabilità, i detenuti e i disoccupati, i poveri e gli abbandonati”. “Sotto la protezione di Maria, siamo nel mondo sentinelle del mattino che sanno contemplare – aveva concluso - il vero volto di Gesù Salvatore, quello che brilla a Pasqua, e riscoprire il volto giovane e bello della Chiesa, che risplende quando è missionaria, accogliente, libera, fedele, povera di mezzi e ricca di amore”.
Chiediamo a Maria, di intercedere per tutti noi, così da credere con la sua stessa fede, che l’ha portata a diventare dimora di Gesù, la Parola fatta carne e a seguirlo fino alla croce per giungere ed essere con Lui in Cielo.
PARTENZA DELLA MADONNA PELLEGRINA
ORE 8,30 CANTO DELLE LODI
ORE 9,00 CELEBRAZIONE EUCARISTICA
ORE 11,00 SOLENNE CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON I MALATI
ATTO DI AFFIDAMENTO ALLA VERGINE
ORE 12,30 SALUTO ALLA VERGINE PELLEGRINA
GIORNATA DELLA RICONCILIAZIONE
ORE 9,00 CANTO DELLE LODI
ORE 9,30 CELEBRAZIONE EUCARISTICA
VISITE LIBERE ALLA MADONNA PELLEGRINA E CONFESSIONI
ORE 10,30 CATECHESI MARIANA - ASCOLTO E OBBEDIENZA NELL' ESPERIENZA SPIRITUALE DI SR LUCIA DI FATIMA
ORE 11,30 RECITA DEL ROSARIO
ORE 12,00 REGINA COELI
ORE 16,00 ADORAZIONE EUCARISTICA
ORE 17,00 RECITA DEL SANTO ROSARIO
ORE 18,00 CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON CONFERIMENTO DELL' ORDINE DELL'ACCOLITATO A TRE CHIERICI OBLATI
ORE 20,30 SALUTO ALLA MADONNA PELLEGRINA
GIORNATA DEI GIOVANI
ORE 9,00 CANTO DELLE LODI
ORE 9,30 CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON ACCENSIONE DELLA LAMPADA
ORE 10,00 ACCOGLIENZA DEI PELLEGRINI
ORE 10,30 PROIEZIONE DEL FILM SU FATIMA
ORE 12 REGINA COELI
ORE 16,00 ADORAZIONE EUCARISTICA
ORE 17,00 ROSARIO MEDITATO
ORE 18,00 CELEBRAZIONE EUCARISTICA
ORE 20,30 PELLEGRINAGGIO CON I GIOVANI DAL POLIGONO "PORTA NEOLA"
VIA DI SAN VITTORINO - SANTUARIO ( SERVIZIO NAVETTA)
ORE 22,30 ARRIVO AL SANTUARIO E PREGHIERA
GIORNATA EUCARISTICA
ORE 9,00 CANTO DELLE LODI
ORE 9,30 CELEBRAZIONE EUCARISTICA - CON ACCENSIONE DELLA LAMPADA
ORE 10,30 ADORAZIONE CONTINUA
ORE 11,30 ROSARIO VOCAZIONALE
ORE 12,00 REGINA COELI
ORE 16,30 ADORAZIONE EUCARISTICA
ORE 17,30 RECITA DEI VESPRI
ORE 18,00 CELEBRAZIONE EUCARISTICA
SEGUE PROCESSIONE EUCARISTICA
ORE 20,30 SALUTO ALLA VERGINE
GIORNATA DELLA SOLIDARIETA'
ORE 9,00 CANTO DELLE LODI
ORE 9,30 CELEBRAZIONE EUCARISTICA - CON ACCENSIONE DELLA LAMPADA
ORE 10,00 ACCOGLIENZA DEI PELLEGRINI
ORE 10,30 VIDEO SU FATIMA
ORE 12,00 SANTA MESSA
ORE 16,00 ADORAZIONE EUCARISTICA
ORE 17,00 ROSARIO MEDITATO
ORE 18,00 CELEBRAZIONE EUCARISTICA CON LE ASSOCIAZIONI CARITATIVE
ORE 19,00 TESTIMONIANZA DI CARITA'
ORE 20,30 SALUTO ALLA VERGINE
GIORNATA DELLA FAMIGLIA
ORE 9,00 CANTO DELLE LODI
ORE 9,30 CELEBRAZIONE EUCARISTICA
ORE 10,00 VISITA DEI RAGAZZI DELLE SCUOLE
ORE 10,30 VIDEO SU FATIMA
INCONTRO CON ANNALISA MINETTI TESTIMONIANZA
CONCERTO CON IL CORO DEI BAMBINI SCUOLA MARIA IMMACOLATA
PREGHIERA CON I RAGAZZI
ORE 11,30 RECITA DEL SANTO ROSARIO
ORE 16,00 ADORAZIONE EUCARISTICA
ORE 17,00 ROSARIO CON LE FAMIGLIE
ORE 18,00 CELEBRAZIONE EUCARISTICA E RINNOVO PROMESSE MATRIMONIALI
ORE 19,00 OMAGGIO MUSICALE ALLA VERGINE DI FATIMA
ORE 20,30 SALUTO ALLA MADONNA PELLEGRINA
MADONNA PELLEGRINA
LUNEDI 13 MAGGIO - 40° ANNIVERSARIO DI CONSACRAZIONE DEL SANTUARIO
ore 9,00 - Canto delle Lodi
ore 10,30 - Celebrazione Eucaristica con accensione della lampada
ore 11,00 - Recita del Santo Rosario
ore 12,00 - Celebrazione Eucaristica
ore 17,00 - Recita del Santo Rosario
ore 18,00 - Celebrazione Eucaristica
ore 21,00 - Processione con i Flambeaux dal Santuario al Borgo di san Vittorino
ore 22,00 - Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. mons. Mauro Parmeggiani
Affidamento alla Vergine di Fatima