Gli Oblati di Maria Vergine

La Congregazione degli Oblati di Maria Vergine è stata fondata a Carignano (TO) nel 1816, essa continua e attualizza nella Chiesa la spiritualità del venerabile Lanteri con la testimonianza e l’impegno apostolico dei suoi membri.

È composta di chierici e fratelli coadiutori chiamati dallo Spirito Santo alla ricerca di Dio solo. Si donano totalmente al Padre con i voti pubblici e seguono Gesù Cristo sotto la guida di Maria Santissima.

Conducono vita fraterna in comunità e si dedicano al servizio del Regno di Dio, attuando lo spirito e il carisma del loro Fondatore.

Il fine della Congregazione è di attendere seriamente alla santificazione dei suoi  membri per via dell’imitazione più attenta a Gesù Cristo che si propongono per modello in ogni azione, unitamente agli esempi di Maria Santissima, loro cara Madre, e di attendere con tutto l’impegno alla redenzione e santificazione degli uomini, con l’esattezza osservanza delle loro Costituzioni approvate dall’Autorità ecclesiastica. La missione ecclesiale consiste:

  • nell’attendere, con tutto l’impegno, alla santificazione del popolo di Dio, principalmente guidando gli Esercizi Spirituali e promuovendone la pratica il più possibile, sia in pubblico sotto forma di missioni popolari, sia in privato;
  • nel contribuire alla formazione del clero sia nella preparazione agli ordini sacri sia nell’esercizio del loro ministero;
  • nel divulgare e sostenere, con mezzi adeguati, le verità della fede e i valori morali;
  • nel diffondere i libri buoni e la sana dottrina della Chiesa per mezzo della stampa e dei vari strumenti di comunicazione sociale;
  • nel favorire e promuovere l’apostolato della Chiesa in terra di missione;
  • nel curare la formazione e l’animazione del laicato, rinnovando lo stile seguito da padre Lanteri nelle Amicizie.

Gli Oblati riservano un culto particolare alla Ver- gine Maria, Madre di Dio. Così si legge nelle Costituzioni: “Tutte le feste liturgiche della Madonna vengano celebrate con particolare devozione e si promuova nei fedeli una pietà mariana con un fondamento dottrinale stabilito nella Sacra Scrittura, nella Tradizione e nell’insegnamento del Magistero”.

Ultima modifica il 23 Maggio 2018

Contatti

santuarionsdifatima@gmail.com

Please, enter your name
Please, enter your phone number
Please, enter your e-mail address Mail address is not not valid
Please, enter your message
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: sarai costantemente informato sulle nostre iniziative, eventi, etc...

Donazioni

  • Il Santuario N.S. di Fatima nato per la generosità di tante persone e per chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo:

    IBAN: IT55 G 03069 39450 100000009531

    Banca Intesa San Paolo
    C.C. POSTALE 439018
    intestato Istituto degli Oblati di Maria Vergine, Santuario N.S. di Fatima
Stavi cercando migliori casinò non AAMS? Allora questo è il migliore!
Le migliori slot non AAMS su cui puoi vincere oggi. Giocare!
Enjoy the game at mostbet com and hit the jackpot today!
Sie haben noch nicht im Verde Casino gespielt? Es ist Zeit, es jetzt zu tun und sofort zu gewinnen!