
Segreteria del Santuario
Ritiro per tutti - Viaggio nell'Antico Testamento - La storia di Sara nel Libro di Tobia
- Ore 9,00 conferenza - in presenza sala Cuore Immacolato
- Via Skype
- Segue Adorazione Eucaristica
- Ore 10,30 Santa Messa
Ore 12,00 Condivisione - Per iscriversi: inviare una e-mail alla casella di posta elettronica del ritiro Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tramite WhatsApp, comunicarlo nella chat del gruppo ritiropertutti oppure telefonare al numero 06-2266016 negli orari LUN. – DOM. 09.30 – 12.00 e 16.30-18.30.
Questa è una storia d’amore raccontata tra le pagine della Sacra Scrittura, la storia di Sara e Tobia.
Due giovani che si lasciano guidare dalla volontà di Dio che li conduce, da buon padre, con successo verso la “via della felicità”.
Sara, una giovane donna che disperata leva la sua preghiera a Dio.
Scuola di Vita Spirituale "Padre Pio Bruno Lanteri"
E.V.O.
Cosa sono?
E' l'esperienza e il cammino degli esercizi spirituali Ignaziani inseriti nella Vita ordinaria.
Utilizza le piccole e grandi cose dell'esistenza giornaliera per educare "il cuore" e la fede, per aprirsi all'azione dello Spirito, per imparare l'amicizia con il Signore e approfondirla. La preghiera si fa vita e la vita nutre la preghiera.
Dove portano?
All'esperienza vissuta di una relazione personale, intima col Signore, che si approfondisce sul filo dei giorni.
Ad una fede attenta che scopre la presenza discreta e meravigliosa di Dio nel quotidiano.
Ad una conversione del cuore che saprà vedere la realtà in modo nuovo;coè con l'occhio e il cuore di Dio.
ad un servizio più cosciente nella Chiesa e nel mondo.
PER CHI SONO?
Per tutte le persone che desiderano approfondire la propria vita spirituale e vogliono impegnarsi in questo cammino interiore esigente, con disponibilità e generosità.
Condizioni per partecipare
Sentire il desiderio dell'amicizia con il Signore.
Essere desiderosi di nutrire una riflessione interiore.
Avere la decisione e la costanza di trovare un tempo quotidiano di sosta per la meditazione e la preghiera, ove la realtà quotidiana diventa luogo di incontro con il Signore.
METODO
Un incontro mensile di gruppo mensile di gruppo per i temi di preghiera e riflessione.
Riflessione e preghiera personale e quotidiana a casa propria.
Colloquio personale mensile di verifica e accompagnamento con una guida E:V:O
DURATA
Si prevede un cammino di due anni (E.V.O. 1 - E.V.O. 2) - In presenza e On Line -
Primo incontro di presentazione - SABATO 12 OTTOBRE 2024 ORE 16,00 PRESSO IL SANTUARIO N.S. DI FATIMA VIA DI PONTE TERRA 8 - 00132 ROMA - Sono aperte le iscrizioni -
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
06 2266016 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www. casalanteri.it -
Calendario attività
SETTEMBRE 2024.
15 Domenica - Raduno degli Amici degli Oblati di Maria Vergine
21 Sabato - Ore 19,30 - Sala del Rosario - Santuario N.s. di Fatima - San Vittorino
Seminario "La penna e la croce" - Cercare Dio tra le pagine del Novecento con Don Fabio Bartoli
23 Lunedi - ore 21,00 - On line
Seminario "La penna e la croce" - Cercare Dio tra le pagine del Novecento con Don Fabio Bartoli
OTTOBRE 2024.
5 Sabato -
Raduno degli amici della Scuola di Vita Spirituale P.Lanteri per l'inizio delle attività
11 Venerdi
Ore 21:00 - E.V.O. 1 On Line
https://www.casalanteri.it/wp/evo/evoonline/
12 Sabato
Ore 16,00 Sala del Rosario - Santuario N.S. di Fatima - Presentazione del Cammino Spirituale degli E.V.O
https://www.casalanteri.it/wp/evo1/
13 Domenica
Dalle 10:00 alle17:30 - Sala del Rosario - Santuario N.S. di Fatima - San Vittorino
Domenica in Amicizia e gioia nel Signore
https://www.casalanteri.it/wp/domeniche/
17 Giovedi
Ore 21:00 On Line - Gruppo del Catechismo della Chiesa Cattolica
https://www.casalanteri.it/wp/ccc
18 Venerdi
Ore 21:00 E.V.O. 2 On Line
https://www.casalanteri.it/wp/ccc
19 Sabato
Ore 16:30 – 19:00 Sala del Rosario -
Incontro generale di apertura di tutti i gruppi monfortani.
Questo primo incontro si svolgerà di presenza a San Vittorino, mentre tutti i susseguenti incontri saranno on line.
https://www.casalanteri.it/wp/montfort/
ORE 19:30 – Sala del Rosario - Santuario N.S. di Fatima - San Vittorino
Seminario la Penna e la Croce
Cercare Dio tra le pagine del Novecento con Don Fabio Bartoli
https://www.casalanteri.it/wp/attivita/penna/
21 Lunedì
Ore 21:00 – 22:30 On Line
Gruppo post consacrazione Monfortana
https://www.casalanteri.it/wp/montfort/
ORE 21:00 – On Line
Seminario la penna e la croce
Cercare Dio tra le pagine del Novecento con Don Fabio Bartoli
https://www.casalanteri.it/wp/attivita/penna/
23 Mercoledi
Ore 15:30 – 19:00: Scuola teorico-pratica di Direzione e Discernimento Spirituale anno II
[di presenza e on line]
https://www.casalanteri.it/wp/scuola
24 Giovedí
Ore 15:30 – 19:00: Scuola teorico-pratica di direzione e Discernimento Spirituale anno III
[di presenza e on line]
https://www.casalanteri.it/wp/scuola
25 Venerdí
Ore 21:00 E.V.O. 1 On line - https://www.casalanteri.it/wp/montfort/
Ore 21:00 – 22:30 On Line
Gruppo Consacrazione Montfortana
https://www.casalanteri.it/wp/montfort/
26 Sabato
Ore 15:30 – 19:00: E.V.O. 2 di presenza
https://www.casalanteri.it/wp/evo1/
30 Mercoledí
Ore 16:00 – 18:00: Gruppo dei Classici della Spiritualità Cristiana – on line
(Da programmarsi)
31 Giovedí
Ore 15:30 – 19:00: Scuola teorico-pratica di direzione e discernimento spirituale anno I
[di presenza e on line]
https://www.casalanteri.it/wp/scuola
Novembre 2024.
8 Venerdì
Ore 21:00 E.V.O. 1 On line
Ore 21:00 – 22:30 On line
Gruppo consacrazione Montfortana
9 Sabato
Ore 15:30 – 19:00 - Sala del rosario Santuario N.S. di Fatima
Gruppo san Giuseppe. spiritualità coniugale (da programmarsi)
14 Giovedí
Ore 21:00 On Line
Gruppo del Catechismo della Chiesa Cattolica
https://www.casalanteri.it/wp/ccc
15 Venerdí
Ore 21:00 E.V.O. 2 On Line
16 Sabato
ORE 15:30-19:00 Sala del Rosario Santuario N.S. di Fatima - San Vittorino
E.V.O. 1 di presenza
17 Domenica
Dalle 10:00 Alle 17:30
Sala del Rosario Santuario N.S. di Fatima
Domenica in amicizia e gioia nel Signore - Ritiro Mensile
https://www.casalanteri.it/wp/domeniche/
18 Lunedì
Ore 21:00 – 22:30 On Line
Gruppo post Consacrazione Montfortana
https://www.casalanteri.it/wp/montfort/
20 Mercoledì
Ore 15:30 – 19:00: Scuola teorico-pratica di direzione e discernimento spirituale anno II
[di presenza e on line].
21 Giovedì
Ore 15:30 – 19:00:
Scuola teorico-pratica di direzione e discernimento spirituale anno III
[di presenza e on line]
23 Sabato
ORE 19:30 – Sala del Rosario Santuario N.S. di Fatima - San Vittorino
Seminario la penna e la Croce
Cercare Dio tra le pagine del Novecento con Don Fabio Bartoli
https://www.casalanteri.it/wp/attivita/penna/
25 Lunedí
Ore 21:00 – On Line
Seminario la penna e la Croce
Cercare Dio tra le pagine del Novecento con Don Fabio Bartoli
27 Mercoledí
Ore 16:00 – 18:00: Gruppo dei classici della Spiritualità Cristiana – on line
(Da programmarsi)
28 Giovedí
Ore 15:30 – 19:00: Scuola teorico-pratica di Direzione e Discernimento Spirituale anno I
[di presenza e on line]
https://www.casalanteri.it/wp/scuola
29 Venerdí
Ore 21:00 E.V.O. 1 On Line
https://www.casalanteri.it/wp/evo/evoonline/
30 Sabato
Ore 15:30-19:00 - Sala del Rosario Santuario N.S. di Fatima - San Vittorino
E.V.O. 2 Di presenza
Dicembre 2024
3 Martedi
Ore 21:00-22:30 SEMINARIO MONFORTANO ON LINE
con don Claudio Occhipinti
https://www.casalanteri.it/wp/montfort/
5 Giovedì
Ore 21:00 ON LINE
Gruppo del Catechismo della Chiesa Cattolica
https://www.casalanteri.it/wp/ccc
6 Venerdì
Ore 21:00 E.V.O. 2 ON LINE
7 Sabato
ORE 15:30 – 19:00 – Sala del Rosario Santuario N.S. di Fatima - San Vittorino
Gruppo San Giuseppe. Spiritualità coniugale (DA PROGRAMMARSI)
10 Martedì
Ore 21:00-22:30 SEMINARIO MONFORTANO ON LINE
con don Claudio Occhipinti (DA PROGRAMMARSI)
11 Mercoledí
Ore 16:00 – 18:00: GRUPPO DEI CLASSICI DELLA SPIRITUALITÀ CRISTIANA – ON LINE
(DA PROGRAMMARSI)
12 Giovedì
Ore 15:30 – 19:00: SCUOLA TEORICO-PRATICA DI DIREZIONE E DISCERNIMENTO SPIRITUALE ANNO III
[di presenza e on line]
13 Venerdì
Ore 21:00 E.V.O. 1 ON LINE
Ore 21:00 – 22:30 ON LINE https://www.casalanteri.it/wp/montfort/
GRUPPO CONSACRAZIONE MONTFORTANA
Fine settimana mariano da programmarsi
14 Sabato
Fine settimana mariano da programmarsi
ORE 15:30-19:00 Sala del Rosario Santuario N.S. di Fatima - San Vittorino
E.V.O. 1 di presenza
15 Domenica
Fine settimana mariano da programmarsi
DALLE 10:00 ALLE 17:30 Sala del Rosario Santuario N.S. di Fatima - San Vittorino
Domenica in amicizia e gioia nel Signore
https://www.casalanteri.it/wp/domeniche/
16. Lunedí
Ore 21:00 – 22:30 ON LINE
GRUPPO POST CONSACRAZIONE MONTFORTANA
https://www.casalanteri.it/wp/montfort/
17 MARTEDÍ
Ore 21:00-22:30 SEMINARIO MONFORTANO ON LINE
con don Claudio Occhipinti
Link di riferimento
18 MERCOLEDÍ
Ore 15:30 – 19:00: SCUOLA TEORICO-PRATICA DI DIREZIONE E DISCERNIMENTO SPIRITUALE ANNO II
19 GIOVEDÍ
Ore 15:30 – 19:00: SCUOLA TEORICO-PRATICA DI DIREZIONE E DISCERNIMENTO SPIRITUALE ANNO I
20 VENERDÍ
Ore 21:00 E.V.O. 2 ON LINE
21 SABATO
ORE 19:30 – SALA DEL ROSARIO SAN VITTORINO
SEMINARIO LA PENNA E LA CROCE
Cercare Dio tra le pagine del Novecento con Don Fabio Bartoli
Programma e iscrizioni
23 LUNEDÍ
ORE 21:00 – ON LINE
SEMINARIO LA PENNA E LA CROCE
Cercare Dio tra le pagine del Novecento con Don Fabio Bartoli
Programma e iscrizioni
27 VENERDÍ
Ore 21:00 – 22:30 ON LINE
GRUPPO CONSACRAZIONE MONTFORTANA
Catechesi Biblica - La schiavitù in Egitto
Catechesi Bblica diretta da P. Michele Babuin - "La schiavitùin Egitto "
I discendenti di Giacobbe vissero in Egitto per oltre 450 anni, durante i quali divennero una nazione - la nazione d'Israele. Essi furono infatti accolti con favore, probabilmente al tempo degli Hyksos, con Giuseppe figlio di Giacobbe che divenne addirittura viceré d'Egitto. Poi gli Egiziani, retti da un'altra dinastia di faraoni, cominciarono a considerare gli Ebrei come una minaccia. Intensificarono i controlli, obbligando gli Israeliti, ridotti in schiavitù, a fabbricare mattoni per la fabbrica delle città-deposito di Pitom e Ramesse. Per ridurre il crescente numero di Ebrei disposero che i loro neonati maschi fossero affogati nelle acque del fiume Nilo.
Sabato 18 Dicembre ore 16,00 Lettura Spirituale della Sacra Scrittura - Sala del Rosario
Streaming canale Youtube -https://www.youtube.com/channel/UCzGZlWm8IITlevGMDX6-44w
Per maggiori informazioni ci si può rivolgere all’ufficio Direzione ed Accoglienza del Santuario negli orari di apertura 06 2266016 .
Oppure inviare un whatsapp a P. Michele omv stesso (339 4779599).
Chi volesse anche far parte del gruppo whatsapp "Lettura spirituale della Sacra Scrittura", utilizzato da P. Michele per inviare gli avvisi, può chiedere l'iscrizione.
Dimmi che Santo sei!
Le comunità cristiane stanno cercando di eradicare Haloween, proponendo un’alternativa che ponga maggiormente l’attenzione sul significato del 31 Ottobre. Questo è il giorno che precede la festa di Ognissanti, durante la quale si celebrano i nostri Santi protettori.
In cammino con i nostri fratelli santi - San Carlo Borromeo
Carlo Borromeo, santo Arcivescovo di Milano (Arona, Novara, 1538-Milano 1584). Chiamato (1560) a Roma dallo zio Pio IV e nominato cardinale, ricoprì importanti uffici di curia, ove fu tra l’altro cardinal nipote. Alla morte dello zio (1565), passò a Milano, di cui era arcivescovo dal 1560, e avviò un’intensa attività pastorale e una profonda riforma del clero. Fondò la Congregazione degli oblati (1581) e istituì vari seminari e istituti religiosi. Ebbe frequenti contrasti giurisdizionali con le autorità civili e nel 1569 pagò con una archibugiata, che lo risparmiò, lo sforzo d’aver tentato di riformare il potente ordine religioso degli umiliati, che il papa poi, conseguentemente, sciolse. Ecclesiastico modello della Controriforma, fu canonizzato santo nel 1610.
Sabato 6 Novembre ore 21,00
- Rosario meditato dal gruppo giovani del santuario
Domenica 7 Novembre - Le reliquie saranno sull’altare accanto alla Vergine di Fatima.
- Ore 15,45 rosario meditato con i pensieri del santo
Apertura del cammino Sinodale
Ore 15,00: AccoglienzaOre 15,30: Saluto del Vescovo e preghiera iniziale
Riflessione sul tema: “Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione” a cura del Prof. Don DARIO VITALI Professore Ordinario nella Facoltà di Teologia della Pontificia Università Gregoriana, Consultore della Segreteria Generale del Sinodo dei VescoviOre 17,30: Messa votiva dello Spirito Santo e apertura del Cammino Sinodale, presieduta da Mons. Mauro Parmeggiani, Vescovo di Tivoli e di Palestrina.
Ore 17,30: Messa votiva dello Spirito Santo e apertura del Cammino Sinodale, presieduta da Mons. Mauro Parmeggiani, Vescovo di Tivoli e di Palestrina.
“Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”
Ore 9.00 Conferenza - In presenza - Sala Cuore Immacolato - con distanziamento previsto dalle norme.
Catechesi Biblica - Giuseppe - I fratelli sottoposti alla prova
-Ore 16,00 Sala del Rosario Santuario N.S. di Fatima
Dio sa trarre il bene dal male ed è fedele alle sue promesse.
…. i fratelli di Giuseppe cominciarono ad aver paura, dato che il loro padre era morto, e dissero: «Chissà se Giuseppe non ci tratterà da nemici e non ci renderà tutto il male che noi gli abbiamo fatto?». 16 Allora mandarono a dire a Giuseppe: «Tuo padre prima di morire ha dato quest’ordine: 17 Direte a Giuseppe: Perdona il delitto dei tuoi fratelli e il loro peccato, perché ti hanno fatto del male! Perdona dunque il delitto dei servi del Dio di tuo padre!». Giuseppe pianse quando gli si parlò così. 18 E i suoi fratelli andarono e si gettarono a terra davanti a lui e dissero: «Eccoci tuoi schiavi!». 19 Ma Giuseppe disse loro: «Non temete. Sono io forse al posto di Dio? 20 Se voi avevate pensato del male contro di me, Dio ha pensato di farlo servire a un bene, per compiere quello che oggi si avvera: far vivere un popolo numeroso. 21 Dunque non temete, io provvederò al sostentamento per voi e per i vostri bambini». Così li consolò e fece loro coraggio. 22 Ora Giuseppe con la famiglia di suo padre abitò in Egitto; Giuseppe visse centodieci anni. 23 Così Giuseppe vide i figli di Efraim fino alla terza generazione e anche i figli di Machir, figlio di Manasse, nacquero sulle ginocchia di Giuseppe. 24 Poi Giuseppe disse ai fratelli: «Io sto per morire, ma Dio verrà certo a visitarvi e vi farà uscire da questo paese verso il paese ch’egli ha promesso con giuramento ad Abramo, a Isacco e a Giacobbe». 25 Giuseppe fece giurare ai figli di Israele così: «Dio verrà certo a visitarvi e allora voi porterete via di qui le mie ossa».
26 Poi Giuseppe morì all’età di centodieci anni; lo imbalsamarono e fu posto in un sarcofago in Egitto.
13 Ottobre - ricordo della sesta ed ultima apparizione a Fatima
Durante tutta la notte tra il 12 e il 13 ottobre e tutta la mattina del 13 ottobre cade una pioggia continua, insistente e a volte torrenziale, ma ciò non ferma i pellegrini che raggiungono un numero stimato fra le cinquantamila e le settantamila persone.
Giovani in cammino
Incontro per giovani che si pongono domande, che cercano una direzione.
sr Antonia Castellucci - Padre Michele Babuin
- Sabato 8 Gennaio ore 15.30 Sala Cuore Immacolato