Padre Michele

Padre Michele

Gesù in croce, deriso e abbandonato dagli apostoli

Nel racconto delle tentazioni nel deserto Luca fa presagire il ritorno del Tentatore: «… il diavolo si allontanò da lui per tornare nel momento fissato» (Lc 4,13). Questo momento è quello della croce, con l’ultimo attacco frontale, che metterà a dura prova la fedeltà di Gesù. Non sono infatti solo tentazioni sul modo di realizzare il Regno, ma anche una costatazione della sterilità apparente di tutta la sua opera. Sulla croce, infatti, pare che tutto finisca e torni come prima. Anzi, peggio di prima, perché il male sembra aver vinto! Dopo una breve illusione, la tragica delusione! «Speravamo» dice uno di quelli di Emmaus (cfr. Lc 24,21). Contemplare che Gesù ha vinto queste tentazioni vuol dire contemplare come ci salva ancora oggi.

Gesù solo e deriso

Le folle stanno a vedere. La parola da mettere in evidenza è “theorào” (vedere), da cui deriva la parola “teoria”. È l’unica volta che viene usata questa parola nel Nuovo Testamento. Che cosa ci vuol dire l’evangelista con l’uso di questa parola? Che la croce è la teoria di Dio.

Teoria, infatti, vuol dire spettacolo, teatro. La croce è il luogo dove si vede Dio. Quel Dio che nessuno ha mai visto, sulla croce si vede. Vediamo chi egli è. E’ lì che contempliamo la follia dell’Amore di Dio nell’umanità di Gesù. Perché ciò che Dio compie, lo compie da Dio, sempre in mo­do destabilizzante, eccedente. È lì che Gesù “avendo amato i suoi (il Padre e gli uomini) li amò sino alla fine” (Gv 13,1). E’ lì che si manifesta la gloria di Dio. Gloria che non è dopo o accanto alla cro­ce ma nella croce. Agàpe e Gloria costituiscono un solo e unico mistero che ci dice come Dio ci salva. Per questo Paolo scrive: (1Cor 2,2). Perché proprio lì è nascosto ogni tesoro della sapienza e della scienza. In Lui abita corporalmente la pienezza della divinità.

Ma cosa avranno capito le folle da questa visione?

I capi del popolo, i capi religiosi, arricciano il naso davanti alla croce. La croce è morte da maledetto. Muore come se Dio l’avesse abbandonato. Ecco lo scherno dei capi del popolo: “Ha salvato altri, salvi se stesso, se è il Cristo di Dio, il suo eletto” (v. 35). È l’obiezione religiosa davanti alla croce. Ma che Dio è un Dio che non sa salvarsi? Noi cerchiamo di salvarci a tutti i costi. Salvarci: da che cosa? Dalla morte, intesa come fallimento finale della vita, e da ogni fallimento. Tutto il male che facciamo è perché cerchiamo di salvarci. Allora cerchiamo di possedere infinite cose per garantirci la vita sacrificando alle cose, ci affermiamo sugli altri nei vari ambiti della vita (lavoro, politica, ecc.) anche commettendo ingiustizie (cioè mettendo in croce gli altri), cerchiamo consensi per sentirci importanti agli occhi altrui (narcisismo)…

Capiamo che qui ritorna la terza tentazione che Gesù ha vinto nel deserto: “gèttati giù di qui”, dal pinnacolo del tempio, perché Dio interverrà a soccorrerti (cfr. Lc 4,9-12). Piegare Dio a sé. Costringerlo a fare la mia volontà. Non la sua volontà, che per Gesù è quella di amarci fino alla morte, e alla morte in croce. Ecco perché Gesù rimane lì sulla croce. Perché si perde. Quindi quella che sembra una sconfitta dal punto di vista religioso, è la rivelazione della vittoria di Dio, che non salva se stesso. Per questo è l’Agnello immolato che apre i sette sigilli del libro della storia (cfr. Ap 5,1-9). La croce è la chiave interpretativa di tutta la storia.

Ci sono poi i soldati che rappresentano la violenza, il potere violento (e il denaro è la principale forza). Essi si fanno avanti e, offrendogli aceto, gli dicono: “Sei il Re dei Giudei, no? Allora... salva te stesso!” (cfr. v. 37). E’ l’obiezione politica: re da burla, non sa neanche salvare se stesso, chi vuoi che salvi? In realtà Gesù è il vero Re, perché non è venuto ad asservire gli uomini con il potere (in Matteo 20,24-28 si legge il monito di Gesù: “I capi delle nazioni, voi lo sapete, dominano su di esse e i grandi esercitano su di esse il potere. Non così dovrà essere tra voi; ma colui che vorrà diventare grande tra voi, si farà vostro servo, e colui che vorrà essere il primo tra voi, si farà vostro schiavo; appunto come il Figlio dell'uomo, che non è venuto per essere servito, ma per servire e dare la sua vita in riscatto per molti”) ma a liberarci da ogni potere che domina e asserve. Gesù in croce è  talmente libero dall’egoismo che sa dare la vita piuttosto che piegarsi a perdere la libertà di amare. Questo è l’uomo libero. Questo è il Regno. Per cui Gesù sulla croce vince anche quella che era la seconda tentazione nel deserto: imporre il regno di Dio con la violenza (cfr. Lc 4,5-8). Nessun compromesso con la logica del Nemico. Nessuna adorazione del potere e del Tentatore che glielo offre. Gesù ci dà il vero ideale di uomo. L’uomo è colui che è talmente libero da dare la vita.

Infine Gesù viene tentato anche dal malfattore, probabilmente un compagno di Barabba, con il quale aveva fatto la rivolta e ucciso delle persone: “Non sei tu il Cristo? Salva te stesso e anche noi!” (Lc 23,39). È come se dicesse: Perché se tu sei il Salvatore degli uomini, e ti sei commosso davanti alle sofferenze umane, hai rivelato la figura di un Padre misericordioso e amorevole, ora sei abbandonato alla morte? Perché questo Dio non risponde al grido dei miseri della terra e ti lascia morire? Perché sei in questo momento impotente e condividi il nostro stesso destino?”. È una prova diabolica che cerca di rompere l’unione Padre-Figlio.

Alcune donne sotto la croce

Marco (15,40-41) ricorda che “alcune” donne stavano presso la croce. Giovanni è più preciso: “Stavano sotto la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala” (Gv 19,25). E, come dirà nel versetto successivo, c’è anche “il discepolo che egli amava” (che potremmo essere ciascuno di noi). Tutti gli altri erano fuggiti. Gesù lo aveva previsto: «Gesù disse loro: Voi tutti vi scandalizzerete per causa mia in questa notte. Sta scritto infatti: Percuoterò il pastore e saranno disperse le pecore del gregge» (Mt 26,31; cfr. Mc 14,26). Quanta sofferenza avrà provato Gesù per questo abbandono, e ancor più per il “tradimento” (di Giuda, che lo consegna; di Pietro che, difendendosi, in realtà dice la verità: “non lo conosco”!), provando in sé quello che già riecheggiava il salmista: “Anche l'amico in cui confidavo, anche lui, che mangiava il mio pane, alza contro di me il suo calcagno” (Sal 40,10). Eppure Gesù li aveva chiamati – come annota Marco – perché “stessero con lui”! (Mc 3,14). Solo le donne, in questo, si manifestano vere discepole! Più precisamente: le donne e “il discepolo amato” (Giovanni, certamente, ma egli è figura di ogni discepolo amato).

Gesù ha accolto in sé il dolore dell’abbandono dei suoi “amici” (così chiama Giuda al Getsèmani in Mt 26,50: «Amico, per questo sei qui!»). Non giudica la loro incapacità di comprendere, la loro fuga di fronte al mistero dell’amore crocifisso, la loro fragilità… Lui che li ha scelti li continua ad amare, così come sono…

 

Le nostre tentazioni

Gesù ha vinto tutte le tentazioni. Ma noi rischiamo di dare retta ad esse. Oggi, in particolare, tra le tentazioni che possiamo provare nel cammino di discepoli di Gesù, ne ricordo tre – come le tre tentazioni nel deserto e le tentazioni a Gesù sulla croce da parte dei capi del popolo, dei soldati e dal malfattore -, che mi sembrano così “attuali”: l’accidia, lo scoraggiamento e agire seguendo le intenzioni del cuore "impuro".

La tentazione dell’accidia

È una tentazione oggi piuttosto diffusa. È una tentazione contro la gioia. Spesso si dice che l’opposto della gioia è la tristezza. Probabilmente è giusto. Ed è anche normale provare tristezza in certi momenti della vita, perché la tristezza è un’emozione primaria della vita umana. Gesù stesso ha provato la tristezza e angoscia nell’orto degli ulivi (cfr. Mt 26,37). Ma, a mio parere, l’accidia si oppone a quella gioia piena, «la gioia del Vangelo che riempie il cuore e la vita intera di coloro che si incontrano con Gesù»[1]. Ma – come annota papa Francesco - «ci sono cristiani che sembrano avere uno stile di Quaresima senza Pasqua»[2]. Perché? Tra le varie motivazioni a me sembra che l’accidia ne sia una. E, forse, la prima.

Dico questo perché ci sono dei “sintomi” (di cui un medico sta bene attento per diagnosticare una malattia) molto diffusi, che sono proprio tipici di questa “malattia spirituale”. Quali?

a) Anzitutto una mancanza di cura per il proprio cammino spirituale. La persona prova un’atonia, un’avversione verso la preghiera, l’adorazione, l’ascolto della Parola di Dio. Così l’accidioso fugge da tutto ciò. Talvolta giunge anche a banalizzare o disprezzare tali pratiche. “A che serve dedicare del tempo per pregare sulla Parola di Dio?”.

b) L’accidioso, in pratica, fugge da Dio, dal rapporto con lui. Ed è comprensibile. Se, infatti, il suo cuore è pesante, scoraggiato, tediato, è chiaro che non desidera restare solo con se stesso e con i propri limiti, e ancor di più essere “disturbato” dalla vicinanza di Dio. L’accidioso non accetta la propria vita, non ascolta la voce di Dio, si nasconde, ripetendo lo stesso gesto di Adamo ed Eva che dopo il peccato si nascosero allo sguardo di Dio (cfr. Gen 3,1.10).

c) L’accidioso, inoltre, non ha voglia di impegnarsi. Prova disinteresse verso ogni forma di azione e iniziativa. O, per lo meno, gli costa molto farla. E se la fa spesso non la fa bene. Nella vita sacerdotale e religiosa l’accidia prende il volto del prete poco zelante, annoiato, che cerca di riempire il tempo con internet, con chiacchiere non edificanti, talvolta anche criticando o svalutando il bene che gli altri fanno. Oppure, al contrario, è il prete che riconduce il suo ministero ad un attivismo fine a se stesso, ad una funzione impiegatizia al servizio dell’organizzazione ecclesiastica. Attivismo che vuole riempire ogni momento con qualcosa per paura di doversi fermare e riflettere.

Il sacerdote accidioso non lo si vede mai, o quasi, pregare in pubblico; e nella celebrazione dell’Eucaristia è piuttosto frettoloso. L’omelia è breve, fin troppo, e i contenuti lasciano a desiderare. Non è certo una persona contenta di ciò che fa, soddisfatta della sua vocazione.

d) L’accidioso è una persona che fugge il presente. Trova pesante dedicarsi al suo dovere, alle cose quotidiane che deve fare; il sole gli appare lento nel suo movimento o immobile, mostrando il giorno lunghissimo. Sogna di poter approfittare di qualche novità per rompere la noia del presente. Talvolta questa noia del presente può portare l’accidioso sulla via del vizio.

"L’accidia – scrive papa Francesco – può prendere molte forme nella nostra vita di pastori, ed è indispensabile esserne coscienti per poterla scovare sotto i fronzoli che la nascondono. Delle volte è la paralisi, quando non si arriva più a sostenere il ritmo della vita. Altre volte attacca il pastore saltimbanco che nel suo andare e venire è incapace di fondarsi in Dio e nella realtà concreta nella quale è inserito. Appare anche in coloro che elaborano grandi piani lasciando da parte i mezzi concreti per realizzarli. O, al contrario, appare in coloro che si lasciano invischiare nelle bazzeccole quotidiane senza riuscire a vederle dal punto di vista di Dio"[3].

L’accidia paralizza la vita sacerdotale del sacerdote: "Alcuni vi cadono perché portano avanti progetti irrealizzabili e non vivono volentieri quello che con tranquillità potrebbero fare. Altri, perché non accettano la difficile evoluzione dei processi e vogliono che tutto cada dal cielo. Altri, perché si attaccano ad alcuni progetti o a sogni di successo coltivati dalla loro vanità. Altri, per aver perso il contatto reale con la gente, in una spersonalizzazione della pastorale che porta a prestare maggiore attenzione all’organizzazione che alle persone, così che li entusiasma più la “tabella di marcia” che la marcia stessa. Altri cadono nell’accidia perché non sanno aspettare, vogliono dominare il ritmo della vita. L’ansia odierna di arrivare a risultati immediati fa sì che gli operatori pastorali non tollerino facilmente il senso di qualche contraddizione, un apparente fallimento, una critica, una croce"[4].

e) L’accidioso è una persona che, fuggendo da se stesso, non cura l’esame di coscienza. Di conseguenza anche la confessione gli risulta pesante… quella di se stesso e quella legata al suo ministero.

Ma l’accidia può anche contagiare il laico impegnato nel servizio ecclesiale. C’è accidia quando si perde il senso di ciò che si fa, del fine che si vuole raggiungere. E anche quando si dice di conoscere il fine… in realtà non ci si crede più. Si fanno le cose perché si devono fare, ma non con convinzione, con impegno. Non si tratta di semplice pigrizia, perché il pigro sa ciò che è bene, ciò che è importante. L’accidioso, invece, è una persona che soffre l’asfissia dell’intelletto, cioè i suoi pensieri creano tenebra interiore; manca la luce che sola può illuminare il senso dell’esistere e dell’impegno. Oppure anche qui, come per il sacerdote, si cade nell’attivismo. Con esso si cerca così di coprire il vuoto, il tedio interiore.

L’accidia come “malattia dei cristiani” – spiega papa Francesco - va contro la voglia di annunziare agli altri la novità di Gesù. Essa «fa dei cristiani persone ferme, tranquille ma non nel senso buono della parola: persone che non si preoccupano di uscire per dare l’annuncio del Vangelo. Persone anestetizzate». Un’anestesia spirituale che porta alla considerazione «negativa che è meglio non immischiarsi» per vivere «così con quell’accidia spirituale. E l’accidia è tristezza». È il profilo di «cristiani tristi nel fondo» a cui piace assaporare la tristezza fino a divenire «persone non luminose e negative»[5].

L’accidia non risparmia anche la vita di coppia matrimoniale.

L’accidioso che è caduto nella tentazione di fuggire si trova privo dello slancio ad agire per il bene della comunione coniugale. Rischia di mettersi a cercare delle compensazioni fuori del nucleo familiare: affetti, doppi legami, il lavoro, lo sport, attività varie… Troverà dei buoni pretesti per giustificare queste compensazioni. […] Quando svanisce il dinamismo interiore che nasce dal dono di sé, incessantemente rinnovato, nella vita coniugale può sopraggiungere la monotonia ed essa può diventare insopportabile[6].

Come reagire al demone dell’accidia?

Con gli strumenti che tradizionalmente la Chiesa ci indica: l’adorazione di Dio – in particolare del Crocifisso – come rimedio dalla fuga da Dio; la preghiera – la meditazione della Parola di Dio come rimedio alla fuga da se stesso; l’espiazione come rimedio alla fuga dal momento presente; la missione come rimedio alla fuga dall’agire. Vediamo brevemente questi quattro elementi.

a) L’adorazione a Dio. L’adorazione è un atteggiamento ed un’impostazione di vita che non fugge – come l’accidioso – dalla relazione con Dio e con gli altri. Adorazione vuol dire «consegna di sé al proprio Creatore»[7], perché Lo riconosciamo come Dio. L’adorazione è espressione dell’amore. Adoriamo il Signore perché è «Amore infinito e Misericordioso»[8]. Con l’adorazione ci mettiamo davanti al Signore Gesù non solo fisicamente, ma anche mentalmente e spiritualmente. Con l’adorazione fissiamo l’attenzione nelle cose spirituali, alle quali l’accidia vuole scappare. Con l’adorazione consegniamo a lui la nostra anima ed esistenza. Con l’adorazione confessiamo che dobbiamo essere liberati dal ripiegamento su noi stessi.

b) La meditazione della parola di Dio. La Parola di Dio forma la nostra vita, ci mostra la volontà di Dio. La Parola di Dio mi illumina interiormente, mi fa guardare – cosa che l’accidioso non vuole fare - con umiltà e verità nel mio intimo, mi dà la luce per distinguere ciò che è bene e ciò che è male. Ha ragione il salmista quando prega: «Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino» (Sal 118,105).

c) L’espiazione. Il momento presente è il kairos dell’unione di amore tra la volontà di Dio e la nostra volontà. È nel momento presente che Dio ci guida con il suo amorevole agire divino. La volontà divina è nostra santificazione, «santità, quella che dobbiamo fare tutti i giorni – afferma papa Francesco -, e che è una strada che si può percorrere solo se a sostenerla sono quattro elementi imprescindibili: coraggio, speranza, grazia, conversione».[9] Volontà di Dio è che ognuno di noi prenda parte nell’opera redentrice ed espiatoria di Cristo Gesù, per completare  «quello che manca ai patimenti di
Cristo, a favore del suo Corpo che è la Chiesa
» (Col 1,14). Così l’imitare il Signore in spirito d’espiazione si vive nel quotidiano delle giornate; nell’impegno per realizzare bene i doveri di stato nella famiglia, nel lavoro, nella parrocchia; nel portare con gioia la croce, nell’accettare con serenità gli imprevisti, nell’offrire i piccoli sacrifici.

d) La missione. Tutti abbiamo la missione di annunciare il Vangelo. La missione di incontrare le persone – con il coraggio di uscire, di andare nelle “periferie esistenziali” – per portare la bontà e la tenerezza di Dio. «Predicare, annunciare Gesù, la gioia, allunga la strada e allarga la strada»[10] e ci libera dall’accidia.

La tentazione dello scoraggiamento

Se non siamo accidiosi possiamo però cadere in un’altra tentazione: quella dello scoraggiamento. Quando vediamo persone che remano contro, quando sentiamo critiche, quando ci accorgiamo che ci parlano alle spalle ci viene la voglia di mollare tutto. La critica negativa, l’avversione e l’incomprensione di fratelli e sorelle che appartengono alle nostre comunità cristiane, ai gruppi e ai movimenti, può essere una grande tentazione: quella di lasciarci cadere le braccia. Per di più gli scandali all’interno della Chiesa da parte di persone che dovrebbero essere dei modelli ci può davvero sconcertare e scoraggiare. «Vale la pena ancora impegnarsi?» – può essere il pensiero – e quindi la tentazione – che passa per la nostra mente.

Gesù aveva previsto l’avversione e la persecuzione – addirittura collegandola con la beatitudine – nel discorso sulla montagna: «Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti hanno perseguitato i profeti prima di voi» (Mt 5,11-12). Se fossero “non credenti” ci faremmo una ragione. Ma talvolta anche per noi è “l’amico” a farci soffrire. E ci viene la tentazione di mollare tutto. Dimenticandoci che Gesù ci invita a seguire lui, il rifiutato per eccellenza.

Eppure proprio all’interno di queste prove, se anziché guardare al mio “io ferito” guardo al Crocifisso, possiamo incontrare Dio e sperimentare in noi la sua forza e la sua pace. È l’esperienza, per citare un testimone tra tanti, di San Giovanni della Croce.

I dieci anni, dal 1567 al 1577, costituiscono una stagione intensissima nella vita di Giovanni, ricca di ministero della Parola, di accompagnamento spiritua­le, di consolidamento della riforma, di molteplici fon­dazioni. Egli sembra appartenere a fratelli e so­relle con cui condivide gli ideali profondi della pro­pria esistenza. È proprio vero? All’esterno non pare. Anzi è ritenuto un uo­mo di successo, per il suo messaggio spirituale, per le sue opere. Ciò suscita reazioni.

Già tra il 1575-1576 è fatto prigioniero dai Calzati di Avila perché ritenuto un disobbediente, ma è libe­rato poco dopo, per intervento del Nunzio di Madrid. Invece il 2 dicembre 1577 è preso e strappato nella notte dalla sua casetta presso il Convento dell’Incar­nazione, delle Carmelitane di Avila, e condotto prigio­niero nel convento dei Calzati a Toledo.

Vi giunge sempre di notte, bendato, forse l’8 di­cembre e vi resterà fino al 17 agosto 1578. Conosciamo le condizioni disumane del suo car­cere toledano e il pressing psicologico e spirituale esercitato su di lui con infinite astuzie. Quella di Toledo è una vera macina. Giovanni è come cesellato, rifinito dallo scalpello del­l’Amato, anzitutto nel cuore della sua fede, ma con in­cidenza di prim’ordine in tutte le dimensioni del suo vissuto: spirituale, psicologico, mistico, estetico. Denudandolo, quell’esperienza di fede, lo restitui­sce a sé stesso rinnovato. Egli rinasce. Il carcere non è un grembo materno, che lo rigenera, ma è il modo in cui assume ed elabora il carcere che lo rende uomo nuovo.

Il criterio vale per lui e per tutti noi! Non è la cro­ce che ha significato in sé, ma è Cristo che glielo im­prime. Non è la croce che genera salvezza, ma l’amore di Colui che acconsente a esservi inchiodato.

Imprigionato, Giovanni è un uomo libero. Speri­menta come la libertà non consiste nel fare quello che si vuole, ma nel volere quello che si fa.

Non ha cercato o voluto il carcere, e ne fuggirà ap­pena possibile, ma per il tempo che vi rimane, quello - un luogo immondo - è lo spazio di un appuntamen­to da non mancare, come lo fu Babilonia per gli ebrei, la croce per Gesù. Tanto più che i suoi carcerieri, ver­so i quali ha sempre parole di bontà, sono convinti di operare per il bene.

In quei nove mesi toledani - il tempo di una gesta­zione - egli non abdica alla propria intelligenza: pen­sa, immagina, crea, progetta e, quando gli è reso pos­sibile, scrive. Le sue opere poetiche (circa 970 versi), in molte delle loro espressioni più alte e raffinate, ri­salgono a questo periodo.

Qui Giovanni della Croce ci appare nella sua au­tentica statura di discepolo del Signore. Non dobbiamo dimenticare che il percorso di Giovanni della Croce è stato lungo: è uno spirito provato, fin dalla più tenera infanzia. Le percosse della vita lo hanno lentamente forgiato, reso indomito. Lentamente si è trovato a non sottrarsi più a disagi, precarietà, emarginazioni, ma ad amarli. Diremmo che li preferisce come luoghi privile­giati per amare. Egli sa fin dall’adolescenza che il suo Signore abita il disagio: nel povero, nell’afflitto, nell’in­fermo, nel carcerato, in chi è solo, nell’angosciato.

Giunto a maggiore età, preferi­sce alla carriera ecclesiastica l’Ordine carmelitano, nell’Ordine chiede per sé la regola non mitigata, dive­nuto sacerdote non più l’Ordine ma la Certosa, poi non la Certosa ma le fatiche della riforma. Progressivamente si è fatta strada in lui la consa­pevolezza - già colta come prefigurazione simbolica nella sua vita di fanciullo e di adolescente - che la sventura può diventare epifania di grazia.

Elabora le ferite del passato; non ne rimane prigio­niero; impara, attraverso di esse, a proiettarsi con energie nuove verso il futuro.

Anche dal carcere toledano, come dalle privazioni precedenti uscirà ancor più temprato e ardente. Il suo vissuto testimonia che la croce guarisce, co­me il serpente elevato da Mosè nel deserto (cf Gv 3, 14), e rigenera.

Di cosa è stato privato nel carcere di Toledo? Sap­piamo che gli fu lasciato solo il breviario, che poteva celebrare, a seconda della luce del sole che entrava da una minuscola feritoia. Gli hanno tolto i beni più pre­ziosi: la Bibbia, che meditava anche viaggiando a dorso d’asino, l’Eucaristia, i colloqui con Teresa, la comunità degli Scalzi, la dolce amicizia dei più intimi, il ministe­ro dell’accompagnamento spirituale e quello dell’an­nuncio della Parola, ma anche la natura che amava contemplare, lo studio di cui si nutriva, lo scrivere.

Per un uomo di relazioni intense come lui la pena più acuta è stato l’isolamento coatto, la privazione d’o­gni contatto umano.

Egli mostra, non teoricamente, ma col proprio vis­suto, la validità dell’antico principio, biblicamente ra­dicato, che è fondamento del processo di santificazio­ne di ognuno: i nostri ostacoli diventano i nostri veicoli.

Quali gli ostacoli conosciuti dal prigioniero di To­ledo? Indubbiamente tutte le contrarietà che hanno accompagnato la sua esistenza, che egli ha elaborato come opportunità di grazia.

Se ci chiediamo: “Dove scoprire la Presenza?”, dobbiamo cercarla nella la “notte oscura” ove abita. Questa coesistenza tra tenebre e luce trova il suo registro nella verità cristiana già affermata: la glo­ria è nella croce, non dopo, non accanto. Il nostro ostacolo è costituito anzitutto da ciò che noi siamo, dal fardello della nostra indole, storia, edu­cazione, ferite non elaborate. Si diventa santi non con­tro, ma attraverso queste nostre realtà. L’ostacolo non è cancellato, ma trasfigurato: chiamandolo anzitutto per nome, riconoscendolo parte del progetto buono di Dio, credendo che la sinergia grazia-responsabilità è efficace nei suoi confronti.

In Giovanni de Yepes l’esistenza diventa un transitare di sfida in sfida. Si delinea, come metodo della sua vita e criterio di scelta, il ritenere che ove sia necessario più impe­gno, lavoro, rischio, sofferenza, quello sia il luogo ove meglio essere assimilato a Cristo crocifisso, suo sposo. Non dimentichiamo che per lui la croce è la piena ma­nifestazione dell’Amore.

Le vulnerabilità del vissuto diventano pietre miliari nella storia della sal­vezza di questo discepolo.

Quando i Calzati lo catturano e lo trascinano ben­dato come loro prigioniero nella cella carceraria di To­ledo, non si rendono conto che stanno facendo, in fondo, il suo gioco, che è il gioco di Dio. Non perché la vittima vi si sia prestata o tanto meno abbia cercato un simile gioco crudele, ma perché una peripezia in più è soltanto, pur con tutto il suo peso, una nuova occasione d’amore. Le situazioni-limite sono il suo pane.

«Quando sono scosse le fondamenta, il giusto che cosa può fare?» chiede l’orante del Salmo 11. Il carce­rato di Toledo risponde che può soltanto amare.

Il processo interiore cui è sottoposto plasma una personalità fortissima. Egli è un vero mite, umile e do­cile, ma irremovibile. È un uomo determinato, non un mediatore. Solo una figura così illuminata e di dolce robustezza poteva portare a termine l’opera della rifor­ma.

 

La tentazione di assecondare le intenzioni del “cuore impuro”

Ritorno alle folle che stanno a vedere. Cosa hanno capito? Hanno riconosciuto in quel crocifisso il Messia che ci salva? Riconoscere il Signore non solo sulla croce ma anche nell’oggi in cui è presente e operante nel paradosso del mistero pasquale – la croce che portiamo con lui, le croci che portano i fratelli nella fede, la presenza del Signore dove c’è bontà, dono di sé, solidarietà, ecc. – è essenziale per un credente. Perché il Signore non è – per la mia vita concreta – il Signore del passato, della storia, del ricordo, ma del presente, dell’oggi. E’ questa la prospettiva dell’evangelista Luca. Egli ha infatti un problema diverso dagli altri evangelisti, perché Giovanni ha visto Gesù, quindi è rimasto affascinato e abbagliato e così ci introduce nel mistero; lo stesso Marco, che l’ha visto, racconta l’esperienza di Pietro che l’ha visto; anche Matteo si riferisce a ciò che ha visto e sperimentato e lo trasmette: questa esperienza di Dio così forte. E l’ha scritto per chi non l’ha visto ovviamente, perché attraverso la parola possano anche loro vederlo e farne esperienza. Luca invece non l’ha visto e, come noi, ha letto i Vangeli e tutti i resoconti che c’erano su Gesù e scrive per la terza generazione, di chi non l’ha visto e può “vederlo” e “contemplarlo” in modo diverso: con gli occhi della fede.

Per riconoscere il Signore presente nell’oggi è necessario avere un “cuore puro”: “Beati i puri di cuore perché vedranno Dio” (Mt 5,8); lo vedranno nel Cielo, ma anche già ora possono vederlo (il “già e non ancora” della beatitudine). Cioè un cuore rinnovato dallo Spirito Santo che pensa (ragiona), desidera e agisce con intenzioni rette, conformi al Vangelo. Allora potrà riconoscerlo negli avvenimenti, nelle persone, in me stesso (nell’azione dello Spirito che abita in me).

Dobbiamo allora chiederci: il mio pensare, il mio volere, il mio agire sgorga da un cuore puro, oppure ci sono ancora intenzioni non in linea con il vangelo? Ci sono ancora motivi di autoaffermazione, di vanità, di tornaconto personale, ecc.?

____

[1] Papa Francesco, Esortazione apostolica Evangelii gaudium, 24 novembre 2013, 1.

[2] Ibid, n. 6.

[3] J.M. Bergoglio, Amour, Service & Humilté, Paris 2013, 65-66.

[4] Papa Francesco, Evangelii gaudium, n. 82.

[5] Papa Francesco, Omelia da Santa Marta, Oltre i formalismi,1 aprile 2014.

[6] J.Ch. Nault, Il demonio meridiano. L’accidia, un’insidia sconosciuta del nostro tempo, Cinisello Balsamo (MI) 2015, 182.

[7] CCC n. 1078.

[8] Ibid., n. 2097.

[9] Papa Francesco, Omelia da Santa Marta, La santità è sperare con coraggio ogni giorno, 24 maggio 2016.

[10] Papa Francesco, Omelia da Santa Marta, La gioia del cristiano non è allegria di un momento, 10 maggio 2013.

Sappiamo che non è la prima volta che il sacramento della Riconciliazione subisce e affronta crisi profonde. Oggi, in particolare, nel tempo del relativismo e della confusione del bene come male e viceversa, noi ci accostiamo al sacramento della Riconciliazione perché siamo persone di fede, cioè persone che si lasciano illuminare dalla verità del Vangelo, e quindi sanno riconoscere il proprio peccato per quello che è. Ricordiamoci che il sacramento della Riconciliazione è dono del Risorto: “Gesù disse loro: ‘Pace a voi. Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi’. Detto questo alitò su di loro e disse loro: ‘Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati” (Gv 20,21-23). Sappiamo che il perdono è il segno più visibile dell’amore del Padre, che Gesù ha voluto rivelare in tutta la sua vita. Ora questo perdono è offerto ad ogni uomo di ogni tempo mediante il sacramento della Riconciliazione.

Accoglie questo dono del Risorto chi, dunque, sa fare verità nella propria vita, cioè sa riconoscere che – in contrapposizione con l’illusione di essere un “giusto”, rischio che Gesù stesso ci mette in guardia nella parabola del fariseo e del pubblicano (Lc 18,10-14) - sono un peccatore.  Tale umile riconoscimento è già principio di libertà; perché riconoscendo che certe mie azioni indirizzano la mia vita verso il fallimento (“peccare” etimologicamente vuol dire “prendere male la mira”, cioè “mancare il bersaglio”), e che con esse ho compiuto del male verso gli altri / verso la terra, ricorro con fede a Colui che ha vinto il peccato. Allora posso dire con San Paolo: “Gesù Cristo è venuto nel mondo per salvare i peccatori. Io sono il primo dei peccatori, ma proprio per questo Dio ha avuto misericordia di me. Perché Gesù Cristo mostrasse in me, per primo, tutta la sua sapienza per dare un esempio a tutti quelli che in futuro crederanno in lui e riceveranno la vita che viene da Dio” (1Tm 1,12-26).

L’amore di Dio per me è condizione indispensabile per riconoscere il mio peccato. Ciò è evidente nella parabola sopra citata: il fariseo non supplica Dio, né ha bisogno di ascoltarlo; parla solo a se stesso e si ritrova solo con i suoi meriti e le sue pretese. In altre parole: più è vivo il dialogo con Dio e fedele l’ascolto della sua parola-progetto, più acuto sarà il senso del mio peccato e la costatazione che le sue vie non sono le mie vie, né i suoi pensieri i miei progetti (cfr. Is 55,8). Di fronte alla luce scopriamo il nostro peccato (cfr. immagine del vetro illuminato dalla luce), diveniamo capaci di leggere in profondità nel nostro cuore e d’intuire cosa si nasconde anche dietro le sue “buone azioni”. Ecco perché i santi quanto più si sono avvicinati a Dio tanto più avevano consapevolezza di essere peccatori.

Il sacramento della Riconciliazione è un momento di grazia per riprendere il nostro cammino, consapevoli che – come ci ricorda papa Francesco nella Gaudete et exultate – ognuno per la sua via è chiamato alla santità (cfr. GE 10). Perché la santità è un cammino di chi vive le beatitudini, e tra queste al centro ce ne sono due: “beati i misericordiosi” e “beati i puri di cuore”. Come a dire: è misericordioso chi ha sperimentato la misericordia di Dio; è puro di cuore colui che vigila sul proprio cuore, e quindi agisce con mitezza, opera la pace intorno a sé, si impegna a favore della giustizia, anche al costo di sopportare nel nome di Cristo la persecuzione (le ultime due beatitudini), con retta intenzione.

Inoltre questo cammino di santità non è solitario, ma in comunione con i fratelli nella fede (Chiesa).

 

Dall’esperienza della misericordia divina
al divenire strumenti di misericordia

 

Conoscenza esperienziale dell’amore del Padre ed incontro con il Risorto

Il perdono è anzitutto il “luogo” nel quale facciamo conoscenza in modo esperienziale del vero volto del Padre. Non è solo una coscienza razionale, di ciò che leggo nel Vangelo, ma di un vero e proprio incontro con il Dio misericordioso. Gesù ci ha parlato del Padre come colui che fa festa in cielo. Ha paragonato la gioia del Padre a quella del pastore buono che ritrova la pecora smarrita, aggiungendo che il Padre stesso gode molto più per un peccatore che si scopre avvolto da questa misericordia, che non per i 99 giusti che s’illudono della loro giustizia e credono, beati loro!, d’aver bisogno solo ogni tanto del perdono di Dio. Il perdono consente a Dio di manifestare la pienezza della sua paternità, e all’uomo di sentirsene figlio.

Da quest’esperienza della paternità di Dio e dell’incontro con la misericordia divina rivelataci in pienezza da Gesù, non può non scaturire la gioia. Ricordiamo – ad esempio – l’esperienza dell’incontro personale di Zaccheo (Lc 19,1-10) con il volto misericordioso del Signore che chiama proprio lui: “Zaccheo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua”. Ed ecco la risposta di Zaccheo: “In fretta scese e lo accolse pieno di gioia”. La gioia del perdono è come la luce: se la si coglie direttamente dal sole, allora se ne comprende l’inarrestabile potenza, se ne intuisce la rara preziosità e se ne gode profondamente.

Allo stesso tempo è un’esperienza del Risorto. Nell’incontro con lui egli ci dona la sua pace: “Vi lascio la pace, vi do la mia pace” (Gv 14,27). È questa l’esperienza degli apostoli che, incontrando il Risorto nel giorno di Pasqua, non si sentono rimproverati per averlo abbandonato e rinnegato, ma piuttosto egli, ponendosi al loro centro (“si fermò in mezzo a loro”), ricomponendo l’unità “stando” tra loro, comunica la sua shalom. Il triplice augurio, due volte nella prima e una nell’apparizione seguente a Tommaso riunito insieme con gli altri nel Cenacolo (20,19-29), indica la pienezza di ogni benedizione messianica. Il Risorto è la pace stessa, accogliere Lui è accogliere la somma dei beni messianici. Ed è questa l’esperienza dell’incontro con il Risorto nel sacramento della Riconciliazione.

Giustamente il CCC così si esprime: “In coloro che ricevono il sacramento della Penitenza con cuore contrito e in una disposizione religiosa, ne conseguono la pace e la serenità della coscienza insieme a una vivissima consolazione dello spirito” (n. 1468).

Questa esperienza spirituale della riconciliazione ha anche degli effetti psicologici. Vediamo quali.

 

Gli effetti psicologici del sacramento della Riconciliazione[1]

1. Riconciliati con noi stessi

Il primo effetto psicologico del perdono divino è la riconciliazione con noi stessi. Non è vera quella riconciliazione con il Padre che non passi attraverso quella con il proprio io, con la nostra immagine attuale, di persone che cercano con fatica umile e paziente di compiere il progetto del Padre ma pure constatano di esserne distanti, e ce la mettono tutta a fare meglio che possono, ma senza illudersi d’esser giunti alla perfezione. Non siamo perfetti, ma se realmente lo vogliamo diventare dobbiamo cominciare con il lasciare ogni illusione di poter giungere alla perfezione con le nostre forze. Siamo solo viandanti, non gente arrivata; persone di buona volontà, non eroi; uomini deboli, tutt’altro che impeccabili.

La riconciliazione con Dio rimane sempre un messaggio efficace di stima e di fiducia: Egli riconciliandoci si fida di noi e ci rende nuovamente degni del suo amore.

2. Riconciliati con la vita

- Gioia di vivere. Senza esprimere giudizi sommari né generalizzare indebitamente lo dobbiamo ammettere: a volte non diamo una testimonianza di gioia. Indaffarati e tesi, o preoccupati e troppo seri, dimentichiamo che questo è il nostro primo apostolato, rischiando di apparire (o essere?) più impegnati che contenti. Perché? Se andiamo un po’ oltre le solite - e pur legittime - spiegazioni (tanto lavoro, difficoltà d’apostolato, un certo culto della «serietà» religiosa, ecc.), possiamo trovare una ragione più profonda e personale: una sorta di inimicizia, quasi rabbia, verso la vita.

«La vita non è stata buona con me, da essa ho ricevuto più dolori che gioie... Non sono stato abbastanza compreso dagli amici, o aiutato dalla comunità... Ho anche sbagliato e realizzato poco, ma neanche ho ricevuto quel granché nella mia esistenza...». Sono frasi di persone credenti o consacrate al Dio della vita, ma in rotta con la vita. Certamente non si può pretendere di consolare con le solite pillole pseudo-rassicuratorie (tipo «c’è chi sta peggio di te» o «bisogna accontentarsi, qualche guaio è successo a tutti»), e neppure con la pillola «escatologica» dell’al-di-là che non ha niente in comune con l’al-di-qua («coraggio, la gioia non è di questo mondo, godremo solo nell’altro, dove finalmente sarà fatta giustizia!»). No, una certa gioia di vivere fa già parte del Regno quaggiù. Ed è gioia vera, frutto d’una percezione realistica della vita e, più in particolare, d’una esperienza di salvezza e di perdono. Quel perdono che ci riconcilia con la vita. Vediamo perché.

- Integrazione del bene. C’è tanta gente che non riesce ad accorgersi e godere della propria realtà positiva! La ragione è questa: noi siamo più spaventati dal male che non attratti dal bene; lo spavento richiama l’attenzione concentrandola tutta lì, sul negativo, e distraendola dalla percezione del positivo. Il risultato è una distorsione percettiva: vediamo solo e soprattutto il nostro male, le nostre debolezze, incidenti e responsabilità morali; finché alla fine tutto ci appare nero e ci arrabbiamo con la vita. Oppure, preferiamo non pensarci più: meglio dimenticare e ignorare... Qualcuno ci riesce, ma i più riescono solo a cancellare il bene presente nella loro storia: non lo vedono più o lo sottovalutano.

Così il bene viene come sepolto, è un capitale non goduto. Il perdono che ci viene dal Padre ci riconcilia con la nostra storia, non solo con Dio; ci fa scoprire non semplicemente il nostro male, ma anche il nostro bene; è festa, non solo penitenza, perché ci libera dentro dalla paura d’aver sbagliato tutto, di trascinarci dietro un passato che sarebbe meglio dimenticare, d’esser dei falliti perché deboli e attratti dal male[2].

La misericordia del Padre ricupera questo passato, ci dona occhi nuovi perché sappiamo vederlo nella sua realtà, senza deformazioni pessimiste e letture parziali. Ci fa capire che quanto è successo non è da buttar via né da dimenticare. Nel cuore del nostro passato c’è una presenza di Dio da riscoprire e un suo progetto da decifrare, presenza o progetto che passano anche attraverso il nostro male e suscitano il bene. Nella vita d’ogni uomo esiste questo bene. Un bene fatto e, soprattutto, un bene ricevuto...

La scoperta dell’amore che va oltre la giustizia (così abbiamo definito il perdono) è scoperta d’una gratuità che abbraccia tutta la vita.

- “Gratuitamente avete ricevuto…” (Mt 10,8). Come in una sinfonia esiste un motivo centrale, che dà unità e originalità all’opera, e torna e si ripete in vari modi, con diversi strumenti e armonizzazioni, con modulazioni e variazioni che ne abbelliscono e arricchiscono il fraseggio ma sempre entro un preciso tema musicale, così è il perdono per noi: è il motivo centrale della nostra vita, o il ritornello del nostro salmo responsoriale.

Sperimentarlo con tutto il cuore e tutta l’anima vuol dire accorgersi che questo amore che va oltre il nostro merito ci è già venuto incontro tante altre volte in svariati modi e attraverso molte persone. La «festa» del perdono rompe l’incanto di quella esaltante e mortificante mentalità pagana che ci vuol far vedere la vita come conquista, gli eventi come una lotta, gli altri come rivali, noi stessi come soggetti - più o meno fortunati, ma sempre protagonisti - del nostro destino; e ci fa scoprire la vita come dono, gli eventi come sacramento quotidiano di gratuità, gli altri come mediazione d’una paternità provvidente, e noi come esseri che hanno ricevuto tutto quel che hanno e che sono.

L’incontro con la misericordia che ci apre quindi gli occhi del cuore e della mente attivando in noi un corrispondente modo di percepire la realtà. Infatti se il perdono è conoscere l’Amore, la riconciliazione con la vita sarà un continuo ritrovare e riconoscerne i segni. E allora la nostra storia ci appare sempre più come un grande contenitore, o una meravigliosa sinfonia - di bontà, tenerezza, misericordia, gratuità, comprensione... - che tante, tantissime persone, strumenti d’una volontà buona, hanno usato nei nostri confronti fin dal primo giorno della nostra vita, senza che avessimo fatto nulla per meritarlo, forse senza che ce ne siamo mai accorti, spesso senza che neppure ci scomodassimo a ringraziare. No, non abbiamo davvero alcun diritto di lamentarci della vita. Le nostre lagne sarebbero una nota terribilmente stonata!

- “…gratuitamente date”. La logica delle parole di Gesù è di una evidenza assoluta: se gratuitamente abbiamo ricevuto, è normale che diamo con la stessa gratuità, senza sentirci eroi, anzi, con la certezza che per quanto diamo non pareggeremo mai il conto con quello che abbiamo ricevuto.

A questo riguardo ricordiamo l’episodio evangelico di Mt 18,21-35, quando Pietro chiede a Gesù: “Quante volte devo perdonare?” – E, credendo, di esagerare, aggiunge: “Fino a sette volte?”. Gesù risponde: “Non fino a sette volte, ma fino a settanta volte sette”, cioè sempre. Ed illustra la dinamica del “perdonato” che diviene a sua volta “perdonatore” con una parabola, quella del re che si è messo a fare i conti con i suoi dipendenti e il primo, che doveva essere un governatore di province, gli doveva una cifra enorme: 10.000 talenti[3]. Ciò significa che era stato proprio un amministratore disonesto se, dovendo al re una somma così ingente, non aveva di che pagare perché se l’era dilapidata. Il re allora ordina che venga venduto schiavo insieme a tutti i suoi beni. Gesù utilizza i termini economici per esprimere questa enormità insolubile: deve una cifra che non può pagare neanche se gli vendono tutto, neanche se lui e la sua famiglia vengono venduti come schiavi. A quel punto il debitore si inginocchia e chiede pietà e il re condona il debito immenso. Ma costui, uscito fuori, trova un suo collega che gli doveva cento denari - cioè una somma ridicola se confrontata con quanto gli è stato condonato - e pretende che paghi, minacciandolo di metterlo in prigione se non paga subito. A quel punto la situazione torna indietro e colui che aveva ricevuto il condono viene richiamato dal re che gli dice: “Non dovevi tu perdonare come io ho perdonato a te?”. È una parabola, cioè un’immagine, un racconto che serve a provocare l’ascoltatore. Il punto focale del racconto sta nel “come”: colui che è stato perdonato doveva essere in un atteggiamento di entusiasmo, di gioia, di contentezza tale da abbracciare il suo debitore e rinunciare ad esigere il credito. Il problema è appunto quello della relazione con gli altri nella comunità, relazione che nasce dall’esperienza del perdono. Io sono stato perdonato, nel senso che mi è stato dato un bene immenso che io non meritavo assolutamente: ciò che Dio ha dato a me è infinitamente superiore a quello che io posso dare ad un altro, proprio perché il condono che mi è offerto dal Signore nel mio incontro di grazia nel Battesimo – rinnovato nel sacramento della Riconciliazione – supera ogni possibilità e, avendo la coscienza di aver ricevuto tanto, sarebbe normale una mia risposta ultragenerosa.

Purtroppo la nostra logica non è sempre questa, soprattutto se non siamo ancora abbastanza convinti d’aver ricevuto tutto in dono. Così crediamo d’avere «il diritto a un compenso per ogni sforzo, per ogni lavoro, ogni sofferenza e desiderio. Ogni volta che facciamo uno sforzo e che l’equivalente non ci torna sotto forma d’un frutto visibile, ci sentiamo come derubati. Se facciamo del bene ci attendiamo la riconoscenza della persona beneficata... Tutte le volte che qualcosa è uscito da noi, abbiamo assolutamente bisogno che almeno l’equivalente ritorni in noi e, poiché ne abbiamo bisogno, crediamo d’averne diritto» (S. Weil).

La nostra vita diventa allora un dare interessato e misurato, un pretendere meschino e insaziabile, un frenetico vantar diritti (immaginari), un diffidare degli altri e un presumere di sé; in breve, una vita non riconciliata, che genera solo tristezza e rabbia, falsi eroi o vittime risentite.

Ma non dipende principalmente da cattiveria o tirchieria particolari: chi non dà gratuitamente è solo uno che ha una percezione molto povera della vita, piena di paure e di sospetti. Un individuo non riconciliato difficilmente sarà persona riconciliante. In realtà a nessuno viene naturale donare senza aspettarsi alcuna ricompensa e con totale disinteresse: lo può fare solo chi ha sperimentato la gratuità straordinaria d’un amore che lo ha creato, redento, riconciliato. Questo amore è il perdono.

 

Beati i puri di cuore
Lo Spirito Santo ci rende capaci di relazioni nuove

 

È importante agire con un cuore puro. Perché solo chi agisce con intenzioni pure – ossia senza quella ricerca di sé, a volte anche narcisistica, che ancora può inquinare il nostro servizio ai fratelli – può sperimentare la gioia delle beatitudini. Tale gioia, infatti, nasce dall’abnegazione, del dono sincero e generoso di sé. La gioia, infatti, è il risultato inaspettato dell’amore: “Vi è più gioia nel dare che nel ricevere” (At 20,35). Paradosso molto vero: la gioia si trova quando non la si cerca, quando si è dimentichi di sé e si vive con libertà interiore i propri servizi per amore. La gioia, quindi, non può essere raggiunta in modo diretto. Oggi, come sappiamo, c’è una grande ricerca di gioia, ma paradossalmente chi cerca di ottenerla per sé, mediante il possesso egoistico dei beni, il piacere del godimento, il potere e ogni altra autoaffermazione sulle cose e sui beni creati, si ritrova, alla fine, con in cuore vuoto.

La gioia del credente, quindi, esige un cammino di purificazione del cuore. E, a questo riguardo, per esplicitare il legame del sacramento della Riconciliazione con le Beatitudini, mi sembra illuminante ricorrere a quello che Gesù ci insegna nel Padre nostro: “Rimetti a noi i nostri debiti (ἄφες ἡμῖν τὰ ὀφειλήματα)…” (Mt 6,12).

È molto interessante il fatto che Matteo non adopera esplicitamente la parola “peccato”, ma parli di “debito” (ὀφειλήματα). Non è solo un fatto lessicale; la ragione è più profonda, perché il concetto di debito indica un dovere ed è problematico quando non c’è la possibilità di assolvere a tale dovere, quando l’entità da restituire supera le mie forze economiche. Se mi ero dimenticato il portafoglio e un amico mi presta cinquanta euro ho un debito con lui, però è un debito irrilevante, poiché appena ricevo lo stipendio gli restituisco tale somma. Il problema si presenta quando la restituzione è più impegnativa. Ad esempio, ho comprato un appartamento e ho fatto un mutuo molto grande, mi sono impegnato facendo i conti con quello che avevo e con quello che potevo guadagnare. Poi succede l’imprevisto: perdo il posto di lavoro. A questo punto mi resta il grosso debito e non ho più la possibilità di pagarlo. Perdo la casa? Come faccio a pagarlo? Questo è un debito grosso ed è un problema, devo e non posso, mi gioco la vita.

Il problema, quindi, che vuole evidenziare la richiesta “rimetti a noi i nostri debiti” è proprio il contrasto fra “devo” e “non posso”. Il debito allora diventa un’immagine per indicare il peccato sotto una prospettiva molto interessante che merita attenzione. In genere noi siamo abituati a presentare il peccato come una cosa “in più” - l’immagine classica è quella della macchia - il peccato è un’azione, è un fare sbagliato, è un comportamento errato, è “la macchia” che ha contaminato la mia vita. Ma la macchia è un elemento che si aggiunge al vestito: il vestito è pulito ma a un certo momento arriva qualcosa in più che lo macchia, e se si interviene bisogna farlo togliendo quel di più che ha sporcato l’abito. Allora, i peccati che ho sono le azioni che ho commesso in modo sbagliato, sono un qualcosa in più che ho fatto, che ho posto indebitamente nella mia vita e che devo provvedere ad eliminare. L’immagine del debito invece non va in questa direzione: il debito è qualcosa “che non c’è”, da parte mia, io devo fare qualcosa che non riesco a fare. Il problema del debito è una mia incapacità, una mia impossibilità, semmai è un vuoto, è una mancanza, è una privazione, è una situazione di impotenza: quindi non è “un più” ma è “un meno”.

“Rimettere il debito” quindi non significa semplicemente cancellare qualcosa che c’è in più, ma è dare la possibilità di fare quello che si deve. Se io mi trovo in quella situazione drammatica di chi aveva contratto un mutuo molto grosso che non riesce più a pagare, per risolvere il problema devo trovare qualcuno che mi dia quella somma.

Il peccato viene presentato quindi nell’ottica della mancanza, dell’incapacità. Se riprendiamo l’immagine del vestito, dovremmo dire che il peccato, piuttosto che a una macchia, somiglia ad uno strappo e forse, ancora meglio, ad una consunzione del tessuto, per cui ad un certo momento diventa trasparente e poi il tessuto si lascia andare e si crea il buco, un buco grosso. A questo punto non si tratta semplicemente di togliere qualcosa perché il tessuto si è rovinato, non c’è più, c’è il vuoto e l’intervento è molto più difficile: non si tratta di smacchiare, si tratta di ricostruire, di aggiungere qualcosa, di riempire il vuoto, di rifare il tessuto.

La richiesta al Signore, al Padre nostro che è nei cieli, di rimettere i nostri peccati riguarda proprio questa opera di creazione dell’uomo nuovo già annunciata dai profeti (cfr. Ez 11,19; 36,25). Non è tanto un’operazione di pulizia quanto piuttosto un intervento di ri-creazione, di nuova creazione: è il con-dono o il per-dono inteso come “grande regalo”, “iper-dono”, è un “super- regalo” che supera il vuoto e il limite e costruisce quella capacità che io personalmente non ho.

Per approfondire questa tematica ci potrebbe essere di utilità rileggere l’episodio evangelico riportato in Lc 7,36-50: una donna peccatrice entra durante un banchetto in casa di un fariseo, bagna con le proprie lacrime i piedi di Gesù e poi li asciuga con i capelli. In quella scena il fariseo, di nome Simone, pensa fra sé: “Gesù non è un profeta; mi aveva dato una buona impressione, ma, in realtà, si lascia toccare da una donna del genere. Se fosse un profeta saprebbe che razza di donna è, e l’avrebbe mandata via”. Simone si trova a disagio, non si aspettava l’intrusione di questo personaggio che gli fa fare brutta figura, ma non osa mandarla via. Dovrebbe essere Gesù a mandarla via: il fatto che la lasci fare non è un segno positivo nei suoi confronti. E mentre sta rimuginando a queste cose, Gesù lo interpella dopo avergli raccontato la storia dei due debitori verso un unico debitore (vv. 41-42), che vedono condonato il loro debito, come se fosse proprio di attualità. Gesù, con l’arte del narratore tipica di chi narra parabole, pone la domanda che serve a provocare l’ascoltatore affinché sia proprio lui a dare la risposta, a formulare il giudizio senza sapere che si sta giudicando. La parabola serve a questo, a far emettere un giudizio disinteressato, perché quando uno è compromesso in un problema vede le cose dalla propria parte; quando invece ragiona in modo obiettivo, al di sopra delle parti, riesce a intuire più facilmente la verità. Simone infatti risponde chiaramente dicendo: “Penso che amerà di più colui a cui è stato perdonato di più”. E Gesù: “Hai detto bene. Vedi questa donna? Lei è la protagonista di questa parabola insieme con te, ma colei che ha amato di più è proprio lei non tu. Le sono perdonati i suoi molti peccati perché ha molto amato; colui invece a cui si perdona poco ama poco”.

Evidentemente con queste parole finali Gesù non ci incita a peccare per poi sperimentare la misericordia divina; piuttosto ci sta facendo notare che è determinante la coscienza del proprio peccato, del proprio vuoto, della propria incapacità. Quando, infatti, abbiamo il coraggio di guardarci bene dentro e di conoscerci sul serio, di fare un approfondimento della nostra psiche, delle nostre motivazioni profonde, se non rimaniamo in superficie ritenendo che siamo buoni come siamo, se riusciamo veramente ad esaminare il lato oscuro di noi stessi,  troviamo che ancora – insieme alla buona volontà alimentata anche dall’azione dello Spirito –  ci sono ancora atteggiamenti del nostro istinto, delle nostre inclinazioni che hanno una radice negativa; aspetti negativi che fanno parte proprio di noi e non riusciamo a superare. Vorremmo, ma non possiamo, perché sono più forti di noi. Questa è la realtà del peccato – o, meglio, quella “inclinazione al peccato che la tradizione chiama concupiscenza” (CCC 1426) – che non riusciamo ad estirpare e che continuiamo ogni giorno a lottare.

Nello stesso vangelo troviamo un altro episodio nel quale Gesù utilizza le parole “debitori” e  “debito” per parlare del peccato. È quello di Pietro in Mt 18,21-35, di cui abbiamo già parlato sopra (cfr. vv. 24.25.27,29.31.32).

Tutti i santi hanno preso coscienza di questa realtà profonda; consapevolezza che è aumentata tanto più si avvicinavano a Dio. Alla luce del sole divino hanno visto tutte questa realtà negativa, profonda, che solo Dio può vincere. Ecco perché – pensando in particolare a San Giovanni della Croce – è necessario l’intervento purificatore di Dio.

Allora, quando Gesù nella parabola parla dell’amore di colui al quale è stato condonato di più, sta anche parlando dello Spirito Santo come causa e fine del perdono: l’amore di Dio che ci condona il debito è la causa del perdono, e il fine del perdono è l’amore riconoscente del dono ricevuto. Ed è lo Spirito Santo, amore di Dio, a trasformare il nostro cuore. Quando chiediamo al Signore che rimetta i nostri debiti, quando facciamo nostra l’invocazione del salmista: “Crea in me, o Dio, un cuore puro” (Sal 50,12), implicitamente chiediamo lo Spirito Santo creatore, chiediamo che Lui, che ha creato i nostri cuori, li rinnovi con il suo Spirito. Spirito che scende su di noi nel sacramento della Riconciliazione.

A questo punto può emergere un’obiezione. I santi hanno sperimentato in altri momenti, al di fuori del sacramento, la purificazione divina che – utilizzando la terminologia di San Giovanni della Croce  – possiamo chiamare “notte dei sensi” e “notte dello spirito”. È vero. Ma è altrettanto vero che i sacramenti sono i canali di grazia ordinari che il Signore ha voluto. Accostarsi con fede al sacramento della Riconciliazione, come pure anche all’Eucarestia, non significa accogliere la possibilità di una ri-creazione da parte dello Spirito? O, se preferiamo – in collegamento con la beatitudine – una trasformazione in profondità del cuore[4].

Riguardo a ciò desidero citare alcuni testi significativi.

- Giovanni Paolo II nell’esortazione apostolica Reconciliatio et paenitentia (2/12/1984) così scrive: “Il ricorso frequente al sacramento - a cui sono tenute alcune categorie di fedeli - rafforza la consapevolezza che anche i peccati minori offendono Dio e feriscono la Chiesa, corpo di Cristo, e la sua celebrazione diventa per loro ‘l'occasione e lo stimolo a conformarsi più intimamente a Cristo e a rendersi più docili alla voce dello Spirito’ (Ordo Paenitentiae, 7b). Soprattutto è da sottolineare il fatto che la grazia propria della celebrazione sacramentale ha una grande virtù terapeutica e contribuisce a togliere le radici stesse del peccato” (n. 32).

- Il Catechismo della Chiesa Cattolica raccomanda: “Sebbene non sia strettamente necessaria, la confessione delle colpe quotidiane (peccati veniali) è tuttavia vivamente raccomandata dalla Chiesa. In effetti, la confessione regolare dei peccati veniali ci aiuta a formare la nostra coscienza, a lottare contro le cattive inclinazioni, a lasciarci guarire da Cristo, a progredire nella vita dello Spirito” (CCC 1458).

- Infine nel Rito della Penitenza ritorna più volte il “cuore nuovo”: nella Parola di Dio (Ez 11,19-20: “Darò loro un cuore nuovo e uno spirito nuovo metterò dentro di loro”) e nella 6 a preghiera del penitente prima dell’assoluzione che recita così: “Signore Gesù, che sanavi gli infermi e aprivi gli occhi ai ciechi, tu che assolvesti la donna peccatrice,  e confermasti Pietro nel tuo amore, perdona tutti i miei peccati, e crea in me un cuore nuovo, perché io possa vivere in perfetta unione con i fratelli e annunziare a tutti la salvezza”; ugualmente nella 8a formula il penitente dice: “Signore Gesù Cristo, Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, riconciliami con il Padre nella grazia dello Spirito Santo; lavami nel tuo sangue da ogni peccato  e fa’ di me un uomo nuovo per la lode della tua gloria”.

Questa grazia terapeutica del sacramento della Riconciliazione, inoltre, è in rapporto anche con la frequenza con la quale ci accostiamo al sacramento. Ricordiamo che la confessione frequente è una pratica raccomandata dal Magistero della Chiesa. Così, ad esempio, nella Mystici Corporis di Pio XII (29.06.1943) si legge: “Noi ci teniamo a raccomandare vivamente questo pio uso, introdotto dalla Chiesa sotto l’impulso dello Spirito Santo, della confessione frequente, che aumenta la vera conoscenza di sé, favorisce l’umiltà cristiana, tende a sradicare le cattive abitudini, combatte la negligenza spirituale e la tiepidezza, purifica la coscienza, fortifica la volontà, si presta alla direzione spirituale, e, per l’effetto proprio del sacramento, aumenta la grazia”. Paolo VI nella Gaudete in domino (9 maggio 1975), così afferma: “Sulla scia della migliore tradizione spirituale, noi ricordiamo ai fedeli e ai loro pastori che l’accusa delle colpe gravi è necessaria, e che la confessione frequente è una sorgente privilegiata di santità, di pace e di gioia” (Gaudete in Domino, 9 maggio 1975).

Infine poche righe sopra abbiamo citato il n. 32 della Reconciliatio et paenitentia di Giovanni Paolo II dove si parla dei frutti del “ricorso frequente al sacramento”.

 

Riconciliati con la Chiesa, in comunione con i santi

 

Il perdono ci riconcilia con la Chiesa. Ricordiamo la bella immagine paolina del Corpo mistico: “Come infatti il corpo, pur essendo uno, ha molte membra e tutte le membra, pur essendo molte, sono un corpo solo, così anche Cristo…Ora voi siete corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per la sua parte” (cfr 1Cor 10,12.17). Questa immagine di Chiesa è molto importante, perché ci ricorda che non ci salviamo da soli. Tutto il nostro cammino spirituale, per quanto esiga il nostro impegno, ha bisogno dei fratelli. Se il peccato incrina o infrange la comunione fraterna, il sacramento della Riconciliazione ristabilisce o rinsalda il nostro legame con quello dei santi, cioè dei battezzati (cfr. At 9,13.32.41; Rm 8,27; 1Cor 6,1) e, come insegna il CCC, «ristabilito o rinsaldato nella comunione dei santi, il peccatore viene fortificato dallo scambio dei beni spirituali tra tutte le membra vive del corpo di Cristo, siano esse ancora nella condizione di pellegrini o siano già nella patria celeste» (n. 1469; cfr. anche n. 947)[5].

Il CCC ci offre alcune indicazioni più concrete:

• “La comunione nella fede. La fede dei fedeli è la fede della Chiesa ricevuta dagli Apostoli, tesoro di vita che si accresce mentre viene condiviso” (n. 949).• “La comunione dei carismi. Nella comunione della Chiesa, lo Spirito Santo dispensa pure tra i fedeli di ogni ordine grazie speciali per l'edificazione della Chiesa Ora «’a ciascuno è data una manifestazione particolare dello Spirito per l'utilità comune’ (1Cor12,7)” (n. 951).• “La comunione dei sacramenti. Il frutto di tutti i sacramenti appartiene così a tutti i fedeli, i quali per mezzo dei sacramenti stessi, come altrettante arterie misteriose, sono uniti e incorporati in Cristo” (952).• “La comunione della carità. Nella comunione dei santi ‘nessuno di noi vive per se stesso e nessuno muore per se stesso’ (Rm14,7). ‘Se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme; e se un membro è onorato, tutte le membra gioiscono con lui. Ora voi siete corpo di Cristo e sue membra, ciascuno per la sua parte’ (1Cor12,26-27). «‘La carità non cerca il proprio interesse’ (1Cor 13,5). Il più piccolo dei nostri atti compiuto nella carità ha ripercussioni benefiche per tutti, in forza di questa solidarietà con tutti gli uomini, vivi o morti, solidarietà che si fonda sulla comunione dei santi. Ogni peccato nuoce a questa comunione” (n. 953).

Questo è un dono meraviglioso. Papa Francesco ha definito la comunione dei santi “una verità tra le più consolanti della nostra fede, poiché ci ricorda che non siamo soli ma esiste una comunione di vita tra tutti coloro che appartengono a Cristo. Una comunione che nasce dalla fede…”[6]. Non posso quindi salvarmi da solo; ho bisogno dei fratelli e della grazia che Dio mi dona attraverso questa mediazione. Ecco perché è importante l’appartenenza alla Chiesa, al “corpo mistico di Cristo” al quale sono riammesso con il sacramento della Riconciliazione.

______

[1] Cfr. A. Cencini, Vivere riconciliati. Aspetti psicologici, EDB, Bologna 1986, 69-77.

[2] In questa prospettiva possiamo capire il suggerimento della confessio laudis dell’allora Card. M. Martini, vissuta all’interno della Riconciliazione: “… propongo il colloquio penitenziale, cioè un dialogo fatto con il sacerdote, nel quale cerco di vivere il momento della riconciliazione in una maniera più ampia rispetto alla confessione breve che elenca semplicemente le mancanze; tale allargamento è previsto, fra l'altro, dal nuovo Ordo Poenitentiae. Si inizia il colloquio con la lettura di una pagina biblica, con un Salmo, così da porsi in un'atmosfera di verità davanti al Signore. Segue quindi un triplice momento: confessio laudis, confessio vitae, confessio fidei”. E così spiega la confessio laudis: “La confessio laudis risponde alla domanda: dall'ultima confessione, quali sono le cose per cui sento di dover maggiormente ringraziare Dio che mi è stato vicino? Iniziare con il ringraziamento e la lode mette la nostra vita nel giusto quadro ed è molto importante far emergere i doni che il Signore ci ha fatto” (13.02.2011).

[3] Il talento era l’unità di misura più grande del tempo. Esso equivaleva a 6.000 denari, cioè al salario di 6.000 giornate lavorative di allora (cfr. Mt 20,2: un denaro al giorno è la somma che il padrone della vigna dà agli operai chiamati a giornata).

[4] Nel Contributo della CEI alla VI assemblea del Sinodo dei vescovi (15/01/1984) al n. 33, che ha per titolo: “Per un approfondimento dottrinale”, si legge: “Una prima richiesta è rivolta a meglio evidenziare la dinamica trinitaria nel dono della riconciliazione. In particolare si osserva che occorre mettere più in luce la funzione dello Spirito nella remissione dei peccati, nella creazione del cuore nuovo e nella ricostruzione del rapporto con Dio e con i fratelli”. Poco più avanti nel medesimo documento si insiste anche sull’importanza della Parola di Dio, “forza di salvezza per la nascita del ‘cuore nuovo’” (n. 37).

[5] Cf. Lumen Gentium 48-50.

[6] Udienza generale del mercoledì (30.10.2013).

"L’amore è paziente, benevolo è l’amore; non è invidioso, non si vanta, non si gonfia d’orgoglio, non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia, ma si rallegra della verità. Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta” (1Cor 13,4-7)

Gesù è il modello dell’amore sponsale. I coniugi devono amarsi “come Cristo ama la Chiesa” (Ef 5,25): l’avverbio greco kathòs, che traduciamo “come”, non rende tanto un complemento di modo, per il quale si usa generalmente os: qui, come in altri passi[1], usato in riferimento a Cristo, indica quasi un complemento di materia: “Amatevi dello stesso amore con cui Cristo ama la Chiesa”. Solo riempiendosi di quest’amore, solo radicandosi in Dio nella preghiera, nell’ascolto della Parola e mediante la partecipazione ai sacramenti, gli sposi riusciranno a colmarsi vicendevolmente, in ogni circostanza, di quell’amore di agape che è l’amore dativo, totale, sempre fedele, scevro di ogni egoismo, tenace e tenerissimo, che è proprio di Dio e che Cristo ci ha manifestato nella sua umanità.

Nel capitolo IV dell’Amoris laetitia Papa Francesco fa esegesi dell’Inno all’Amore di 1Cor 13,4-7. Ma l’amore a cui il Papa chiama gli sposi altro non è che essere uno per l’altro esperienza di Gesù stesso. Qualcuno potrebbe notare che l’inno all’amore di 1Cor 13 non parla di Cristo, tuttavia è anche vero che Paolo si è sforzato di riproporre ai Cristiani di Corinto, che erano tentati di strumentalizzare i doni dello Spirito per affermare sé stessi, l’esperienza di Cristo che ci ha salvato con la “follia” della croce (cfr. 1Cor 1,18), che è il massimo dell’amore. Non è un caso che l’elogio più alto della carità san Paolo lo abbia fatto nella Lettera che contiene i tratti più forti e caratteristici della theologia crucis. Per questo possiamo parafrasare l’inno della carità mettendovi come soggetto Gesù stesso: “Gesù è paziente, è benigno; Gesù non è invidioso, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell’ingiustizia, ma si compiace della verità. Gesù tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta. Gesù non avrà mai fine.

Gli sposi devono sempre avere Gesù come modello dell’amore reciproco. Per questo ora vogliamo rileggere questo stupendo inno per chiederci in quale misura stiamo riattualizzando nella vita di coppia e di famiglia questi tratti dell’amore di Cristo.

L’amore è paziente. La pazienza si mostra quando non ci si lascia guidare dagli impulsi e si evita di aggredire. La pazienza si manifesta accogliendo l’altro per quello che è, con i suoi limiti e difetti. Quando invece “pretendiamo che le relazioni siano idilliache o che le persone siano perfette… allora tutto ci spazientisce, tutto ci porta a reagire con aggressività. Se non coltiviamo la pazienza, avremo sempre delle scuse per rispondere con ira.. e la famiglia si trasformerà in un campo di battaglia” (AE 92).

Altre volte – spero questo sia l’atteggiamento prevalente – non pretendiamo che l’altro sia perfetto, però in nome del Vangelo che ci parla di “correzione fraterna” rischiamo – dicendo che vogliamo il suo bene, correggendo i suoi difetti – di fare la correzione ponendoci su un gradino più su. Non si può essere veramente pazienti e non si può correggere gli altri se non si è umili, cioè se non si ha una concezione realistica di sé. Non si tratta solo di conoscenza di sé (avere un quadro realistico dei propri punti forti e dei propri difetti), ma anche di amarci così come siamo, con un amore umile. Quando ci si ama in maniera realistica, cioè consapevoli delle proprie povertà, si è più capaci di amare l’altro con le sue povertà.

 Addirittura San Paolo così ci esorta: “Ciascuno di voi in tutta umiltà, consideri gli altri superiori a se stesso… Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù” (Fil 2,3-5). Gesù, che è Dio fatto uomo, ed è l’uomo perfetto, non si è posto nei nostri riguardi su un gradino superiore, non ha dato spazio a quell’orgoglio che ha rovinato l’uomo, ma ci ha accolti con umiltà.  Questo è il sentimento di Gesù di cui dobbiamo rivestirci: l’umiltà. E San Paolo continua indicandoci l’umiltà di Gesù: “pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se  stesso, assumendo la condizione di servo e divenendo simile agli uomini; apparso in forma umana  umiliò se stesso facendosi obbediente fino alla morte e alla morte di croce” (Fil 2,6-8). Dove si vede se uno è umile? Quando ci sono le umiliazioni. Non c’è umiltà senza accettazione delle umiliazioni. Dove si vede la grande umiltà di Gesù? Nel fatto che Gesù stava zitto nel momento dell’umiliazione più grande. Egli, che è Dio, anziché giudicarci, è rimasto in silenzio. Ha avuto pazienza. Non per nulla il verbo greco makrothyméi utilizzato da Paolo nell’inno all’amore letteralmente vuol dire: ha l'animo lungo. Sa attendere, e non in virtù di una pazienza rassegnata e passiva che subisce il peccato. Quando l'A.T. caratterizza Dio come makròthymos (nella trad. greca dei LXX), lo fa sempre in un contesto in cui la longanimità di Dio esprime la sua volontà di salvezza nei confronti dell'uomo, fragile e peccatore.

Possiamo chiederci: amiamo il nostro coniuge con un amore umile? Con un amore longanime, paziente, che sa dare tempo alla persona amata? Che sa apprezzare anche i piccoli miglioramenti? Sa festeggiare le piccole conquiste?

L’amore è benigno. Segue la parola chresteuetai, che è unica in tutta la Bibbia, derivata da chrestos (persona buona, che mostra la sua bontà nelle azioni). In tal modo Paolo vuole mettere in chiaro che l’amore  è caratterizzato dal servizio e utilità all’altro, è un’azione dinamica e creativa nei suoi confronti. “Indica – scrive papa Francesco - che l’amore fa del bene agli altri e li promuove. L’amore non è solo un sentimento… Come diceva sant’Ignazio di Loyola, «l’amore si deve porre più nelle opere che nelle parole» (EE 230). In questo modo può mostrare tutta la sua fecondità, e ci permette di sperimentare la felicità di dare, la nobiltà e la grandezza di donarsi in modo sovrabbondante, senza misurare, senza esigere ricompense, per il solo gusto di dare e di servire” (AL 93-94).

Ma anche qui oserei aggiungere un particolare importante. Gesù, al giovane ricco che gli chiede: «Maestro buono, che cosa devo fare per ottenere la vita eterna?», risponde: «Perché mi dici buono? Nessuno è buono, se non uno solo, Dio» (Lc 18,18-19). La bontà è quindi la prerogativa di Colui – di Dio e di Gesù che ce l’ha rivelato nella sua umanità - che gode nel fare per primo il bene, nel suscitare solo e sempre bene attorno a sé. Siamo buoni quando amiamo per primi, quando godiamo di fare il bene! Inoltre la bontà è una qualità creativa: «Dio disse: “Sia la luce!” E la luce fu. Dio vide che la luce era cosa buona…» (Gen 1,3-4). Dopo aver creato ogni cosa, il Signore ha detto: «E’ cosa buona». La bontà è creativa. Vuole il vero, autentico bene dell’altro e trova il modo per realizzarlo. Allora in questa prospettiva di creatività della bontà possiamo chiederci: di che cosa ha più bisogno il mio coniuge in questo momento?  In che modo posso concretamente realizzarlo?

Seguono ora alcuni aspetti negativi, quelli del non amore.

L’amore non è invidioso. L’invidia è una tristezza per il bene altrui che dimostra che non ci interessa la felicità degli altri, poiché siamo esclusivamente concentrati sul nostro benessere. Mentre l’amore ci fa uscire da noi stessi, l’invidia ci porta a centrarci sul nostro io.

Gesù ci ha messi in guardia dall’invidia nella parabola degli operai nella vigna, quando quelli della prima ora mormorano contro il padrone perché ha dato ad essi la medesima paga – un danaro – a quelli dell’ultima ora: “Questi ultimi hanno lavorato un'ora soltanto e li hai trattati come noi, che abbiamo sopportato il peso della giornata e il caldo!”. E Gesù, nella figura del padrone della vigna, risponde: “Amico, io non ti faccio torto. Non hai forse convenuto con me per un denaro? Prendi il tuo e vattene; ma io voglio dare anche a quest'ultimo quanto a te.  Non posso fare delle mie cose quello che voglio? Oppure tu sei invidioso perché io sono buono?” (Mt 20,13-15).  Allora possiamo dire che “il vero amore apprezza i successi degli altri, non li sente come una minaccia, e si libera del sapore amaro dell’invidia. Accetta il fatto che ognuno ha doni differenti e strade diverse nella vita. Dunque fa in modo di scoprire la propria strada per essere felice, lasciando che gli altri trovino la loro” (AL 95).

L’amore non si vanta, non si gonfia. Mentre l'invidioso soffre perché ritiene di essere inferiore o che gli altri lo stimino tale, l'orgoglioso invece va all'eccesso opposto. Si vanta di ciò che ha; o si gonfia, nel senso che millanta doti che non ha. Tra i due atteggiamenti c'è una notevole differenza: nel primo, il vanto nasce da pregi esistenti; nel secondo, ci si gonfia per qualità immaginarie, facen­dosi una idea troppo alta di se stessi (cf. Rm 12,16). In ogni caso ci allontaniamo dalla verità e dall'amore di Dio, dal quale abbiamo ricevuto tutto ciò che abbiamo: “Che cosa mai possiedi che tu non abbia ricevuto? E se l'hai ricevuto perché te ne vanti, come non l'avessi ricevuto?” (1 Cor 4,7). La carità che deriva ed è ispirata dall' amore di Dio, è consapevole dei suoi doni, è rispettosa ed umile: “Non valutatevi più di quanto è con­veniente valutarsi, ma valutatevi in maniera da avere di voi una giusta valutazione, ciascuno secondo la misura di fede Dio gli ha dato” (Rm 12,3).

“Chi ama, non solo evita di parlare troppo di sé stesso, ma inoltre, poiché centrato negli altri, sa mettersi al suo posto, senza pretendere di stare al centro”. Inoltre l’amore “non si ingrandisce” di fronte agli altri. A volte “ci si considera più grandi di quello che si è perché ci si crede più ‘spirituali’ o ‘saggi’… Alcuni si credono grandi perché sanno più degli altri, e si dedicano a pretendere da loro e a controllarli, quando in realtà quello che ci rende grandi è l’amore che comprende, cura, sostiene il debole” (AL 97). “È importante che i cristiani vivano questo atteggiamento nel loro modo di trattare i familiari poco formati nella fede, fragili o meno sicuri nelle loro convinzioni. A volte accade il contrario: quelli che, nell’ambito della loro famiglia, si suppone siano cresciuti maggiormente, diventano arroganti e insopportabili. […] Nella vita familiare non può regnare la logica del dominio degli uni sugli altri, o la competizione per vedere chi è più intelligente o potente, perché tale logica fa venir meno l’amore. […] L’atteggiamento dell’umiltà appare qui come qualcosa che è parte dell’amore, perché per poter comprendere, scusare e servire gli altri di cuore, è indispensabile guarire l’orgoglio e coltivare l’umiltà” (AL 98)

L’amore non manca di rispetto (amabilità). “Essere amabile – scrive papa Francesco - non è uno stile che un cristiano possa scegliere e rifiutare: è parte delle esigenze irrinunciabili dell’amore”…  Lo sguardo amabile sull’altro “non è possibile quando regna un pessimismo che mette in rilievo i difetti e gli errori altrui, forse per compensare i propri complessi. Uno sguardo amabile ci permette di non soffermarci molto sui limiti dell’altro… L’amore amabile genera vincoli, coltiva legami, crea nuove reti d’integrazione, costruisce una solida trama sociale. In tal modo protegge sé stesso, perché senza senso di appartenenza non si può sostenere una dedizione agli altri, ognuno finisce per cercare unicamente la propria convenienza e la convivenza diventa impossibile. […] Chi ama è capace di dire parole di incoraggiamento, che confortano, che danno forza, che consolano, che stimolano” (AL 100).

 L’amore non opera in modo rude, non agisce in modo scortese, non è duro nel tratto. Infatti il verbo verbo aschemoneì qui usato letteralmente significa fare qualcosa privo di “schema” (a-schemon), privo di forma, di buona figura, di decoro. Al contrario agire in modo nobile, elegante, di bella maniera è tipico dell’amore. Paolo scrive: “Camminiamo con decoro (eushernònos)... Non in mezzo a gozzoviglie e ubriachezze, non fra impurità e licenze, non fra contese e gelosie” (Rm 13,13). La carità agisce sempre con bellezza e decoro. Ha la sua nobiltà a livello di modi, di parole, di pensieri: “Nes­suna parola cattiva esca dalla vostra bocca; ma piuttosto parole buone che possano servire per la necessaria edificazione... Scompaia da voi ogni asprezza, sdegno ira, clamore, e maldicenza con ogni sorta di malignità... lo stesso si dica per le volgarità, insulsaggini, trivialità, cose tutte sconvenienti” (Ef 4,29.31; 5,4). I toni e lo stile della carità non sono mai bassi; al contrario, essa si muove a livelli di bellezza e di decoro, attin­gendo ai valori più alti che l'uomo possa amare ed onorare: “Tutto ciò che è vero, nobile, giusto, puro, amabile, onorato, quello che è virtù e merita lode, tutto questo sia oggetto dei vostri pensieri” (Fil 4,8).

Nei Vangeli non troviamo questo verbo. Tuttavia c’è un episodio significativo della passione, quando la guardia, durante il processo del sinedrio, dà uno schiaffo a Gesù, dicendo: “Così rispondi al sommo sacerdote?”.  E Gesù reagisce con amabilità, cioè risponde mostrando la verità senza aggressività, con dolcezza di tratto e di parole, invitando così la guardia a riflettere. Dice infatti: “Se ho parlato male, dimostrami dov'è il male; ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?” (Gv 18,23).

C’è da chiedersi: le nostre parole verso il coniuge sono sempre amorevoli? Sappiamo incoraggiarlo? Il nostro tratto – atteggiamenti e parole – esprimono il nostro desiderio di vivere l’impegno feriale dell’onorare mio marito / mia moglie che ci siamo presi nel giorno del matrimonio?

L’amore non cerca il proprio interesse. “Ciascuno non cerchi l’interesse proprio, ma anche quello degli altri” (Fil 2,4). È la generosità dell’autentico amore. Seguendo l’esempio di Cristo che “si sottopose alla croce disprezzando l'ignominia” (Eb 12,2), il credente, imitando l’amore di Dio, non cerca la propria gloria, la propria affermazione ma, al contrario, dà la vita per l’altro. Il che esige che il nostro cuore sia purificato da ogni forma di infantile egocentrismo, dall’egoismo e dal narcisismo. In positivo, invece, chi ama possiede la sapienza del vangelo. Segue Gesù che ci ha amati per primo, fino alla morte e alla morte in croce. Sa che è vero quello che ci ha detto Gesù: “Vi è più gioia nel donare che nel ricevere” (At 20,35).

Al contrario della chiusura nei miei interessi egocentrici ed egoistici, l’amore trova la gioia nel donare. La gioia, che dovrebbe regnare nella vita coniugale e che Gesù, il beato per eccellenza, vuole donare a chi crede in lui: “Questo vi ho detto perché la mia gioia sia in voi e la vostra gioia sia piena” (Gv  15,11).

Nel «c'è più gioia nel dare che nel ricevere» c’è una grande sapienza. La pienezza di vivere, infatti, viene conseguita quando non la si cerca direttamente, quando, in altre parole, ci si è dimenticati di se stessi e dei propri problemi per rivolgersi all’altro con gratuità. Il paradosso del dono esprime il paradosso della felicità, più volte riscontrato: essa può giungere soltanto in sovrappiù. Quando ci si dona a qualcuno, si sperimenta una soddisfazione che non può essere paragonata ad alcun guadagno materiale: la gioia del dare non conosce confronti.

Kierkegaard notava in proposito: «La porta della felicità si apre verso l'esterno; chi tenta di forzarla in senso contrario, finisce per chiuderla sempre di più»[2]. Quanto più si cerca di possedere la feli­cità, tanto più essa diventa sfuggente e irraggiungibile: è la parabola del nostro tempo, troppo preoccupato di sé e del proprio star bene, scoprendosi così sempre più triste e incapace di vivere. Come per la conquista di Gerico (cfr Gs 6,1-22), la felicità arriva quando si è oc­cupati in altro, che cattura il cuore; essa sopraggiunge, in sovrappiù, come un dono gratuito.

Inoltre la gratuità implicita in questo gesto invita l'altro ad aprirsi e a dare il meglio di sé. «Si dice che Warden Duffy (un personaggio mitico del carcere di San Quentin) abbia affermato che il modo migliore di aiutare un uomo è permettergli di aiutarvi»[3]. Le difficoltà personali non vengono con questo dimenticate, ma il fatto di sentirsi importanti per qualcuno dà spazio a un diverso atteggiamento nei con­fronti della vita, più propositivo e meno vittimistico, sperimentando una sorta di inedita pienezza di vivere. È allora anche un bel gesto di amore permettere l’altro di amarmi!

Possiamo chiederci: nella nostra relazione di coppia regna la gioia? Se no, o non sempre, perché?

L’amore non si adira. “Adesso appare un’altra parola – paroxynetai – che si riferisce ad una reazione interiore di indignazione provocata da qualcosa di esterno. Si tratta di una violenza interna, di una irritazione non manifesta che ci mette sulla difensiva davanti agli altri, come se fossero nemici fastidiosi che occorre evitare. Alimentare tale aggressività intima non serve a nulla. Ci fa solo ammalare e finisce per isolarci” (AL 103). “Come cristiani non possiamo ignorare il costante invito della Parola di Dio a non alimentare l’ira: «Non lasciarti vincere dal male» (Rm 12,21). «E non stanchiamoci di fare il bene» (Gal 6,9). Perciò, non bisogna mai finire la giornata senza fare pace in famiglia. «E come devo fare la pace? Mettermi in ginocchio? No! Soltanto un piccolo gesto, una cosina così, e l’armonia familiare torna. Basta una carezza, senza parole. Ma mai finire la giornata in famiglia senza fare la pace!». La reazione interiore di fronte a una molestia causata dagli altri dovrebbe essere anzitutto benedire nel cuore, desiderare il bene dell’altro, chiedere a Dio che lo liberi e lo guarisca: «Rispondete augurando il bene. A questo infatti siete stati chiamati da Dio per avere in eredità la sua benedizione» (1 Pt 3,9). Se dobbiamo lottare contro un male, facciamolo, ma diciamo sempre “no” alla violenza interiore” (AL 104).

Perdono. Scrive papa Francesco: “Se permettiamo ad un sentimento cattivo di penetrare nelle nostre viscere, diamo spazio a quel rancore che si annida nel cuore. […] Il contrario è il perdono, un perdono fondato su un atteggiamento positivo, che tenta di comprendere la debolezza altrui e prova a cercare delle scuse per l’altra persona, come Gesù che disse: «Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno» (Lc 23,34). Invece la tendenza è spesso quella di cercare sempre più colpe, di immagina re sempre più cattiverie, di supporre ogni tipo di cattive intenzioni, e così il rancore va crescendo e si radica. In tal modo, qualsiasi errore o caduta del coniuge può danneggiare il vincolo d’amore e la stabilità familiare” (AL 105). “Quando siamo stati offesi o delusi, il perdono è possibile e auspicabile, ma nessuno dice che sia facile. La verità è che la comunione familiare può essere conservata e perfezionata solo con un grande spirito di sacrificio. Esige, infatti, una pronta e generosa disponibilità di tutti e di ciascuno alla comprensione, alla tolleranza, al perdono, alla riconciliazione” (AL 106).

L’amore non gode dell’ingiustizia, ma si rallegra della verità. L’amore soffre per le ingiustizie (calunnie, offese, comportamenti altrui, vere e proprie ingiustizia) che il coniuge riceve dagli altri (in ambito parentale, lavorativo, ecc.). Il coniuge che ama partecipa della beatitudine di coloro che piangono (Mt 5): soffre con chi soffre. Al contrario l’amore si rallegra per il bene dell’altro, quando viene riconosciuta la sua dignità, quando si apprezzano le sue capacità, le sue buone opere.

Seguono ora quattro espressioni positive molto importanti: l’amore tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta.

L’amore tutto copre. Detto così, a prima vista questa affermazione farebbe capire che l'a­more è disposto a scusare tutto, e a giustificare o coprire di oblio, quasi ad ignorare le responsabilità degli altri. Il verbo greco, stego, parla di una copertura che fa pensare a quella di una casa (come in Mc 2,4) o di un rifugio. Riferito a Dio, lascia intravedere la sua volontà di offrire rifugio a chi ricorre con fiducia a lui. II Salmo 91 (90) prega così: “(L'Altissimo) ti coprirà con le sue penne, sotto le sue ali troverai rifugio. La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza; non temerai i terrori della notte” (v. 4-5).

La letteratura deuteronomica propone spesso questa immagine. Par­lando dell'amore e tenerezza di Dio per il suo popolo, ricorda che “lo circondò, lo allevò, lo custodì come pupilla del suo occhio. Come un'a­quila che veglia la sua nidiata, che vola sopra i suoi nati, egli spiegò le ali e lo prese, lo sollevò sulle sue ali” (Dt 32,11). Abbiamo qui due immagini che si completano e presentano la protezione di Dio in termini tutt'altro che di possessività: da una parte la pupilla dell'occhio che viene custo­dita come cosa preziosissima ed unica, dall'altra le ali che non solo pro­teggono come nel salmo citato, ma vengono usate per educare i propri piccoli a godere le altezze, a non temerle e librarsi in volo come la tenera madre.

Ricordiamo infine le parole con cui Gesù apostrofa Gerusalemme: “Gerusalemme, Gerusalemme, che uccidi i profeti e lapidi quelli che ti sono inviati, quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli come una gal­lina raccoglie i pulcini sotto le ali e voi non avete voluto” (Mt 23,37). In queste parole è espressa tutta l'amarezza di Gesù nel constatare come le visite di Dio miravano sempre a raccogliere e proteggere quel popolo che però ha risposto sempre con diniego a queste proposte di amore.

Nella condotta cristiana, quindi, l'espressione esorta ad offrire protezione, difesa e baluardo per il fratello che dovesse trovarsi in difficoltà o in peccato, senza esporlo alla vergogna o alla disperazione.

“Gli sposi che si amano e si appartengono – scrive papa Francesco - parlano bene l’uno dell’altro, cercano di mostrare il lato buono del coniuge al di là delle sue debolezze e dei suoi errori. In ogni caso, mantengono il silenzio per non danneggiarne l’immagine. Però non è soltanto un gesto esterno, ma deriva da un atteggiamento interiore. E non è neppure l’ingenuità di chi pretende di non vedere le difficoltà e i punti deboli dell’altro, bensì è l’ampiezza dello sguardo di chi colloca quelle debolezze e quegli sbagli nel loro contesto; ricorda che tali difetti sono solo una parte, non sono la totalità dell’essere dell’altro. Un fatto sgradevole nella relazione non è la totalità di quella relazione. Dunque si può accettare con semplicità che tutti siamo una complessa combinazione di luci e ombre. L’altro non è soltanto quello che a me dà fastidio.

È molto più di questo. Per la stessa ragione, non pretendo che il suo amore sia perfetto per apprezzarlo. Mi ama come è e come può, con i suoi limiti, ma il fatto che il suo amore sia imperfetto non significa che sia falso o che non sia reale. È reale, ma limitato e terreno. Perciò, se pretendo troppo, in qualche modo me lo farà capire, dal momento che non potrà né accetterà di giocare il ruolo di un essere divino né di stare al servizio di tutte le mie necessità. L’amore convive con l’imperfezione, la scusa, e sa stare in silenzio davanti ai limiti della persona amata” (AL 114).

L’amore tutto crede (ha fiducia). Credere qualcosa (in greco pisteuo con l'accusativo) indica un affi­dare cose e interessi propri ad un altro perché si ha fiducia in lui, si punta sulle sue capacità, sulla sua volontà di corrispondere all'atto di fiducia. Dio affida alla coppia umana importanti compiti circa il mondo creato da lui: “Siate fecondi e moltiplicatevi, soggiogatela e dominate sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo e su ogni essere vivente, che striscia sulla terra” (Gen 1,28).

Il Salmo 8 riconosce ed esalta questo assoluto atto di fiducia che Dio compie nell'uomo, tanto piccolo davanti al resto del mondo, eppure tanto grande per il potere che riceve: “tutto (LXX: panta) hai posto sotto i suoi piedi, tutti i greggi e gli armenti, tutte le bestie della campagna, ecc.” (vv. 6­8).

Dio crede nell'uomo, perciò lo crea libero, lo lascia in balia del suo volere (cfr. Sir 15,15s; Dt 11,26ss). Stima le sue possibilità, incoraggia il suo cammino, al di là di ogni apparente limite.

Anche Gesù crede nell’uomo. Ha creduto nei 12 che egli stesso ha scelto dopo una notte di preghiera. Conosce i loro cuori e conosce anche le loro debolezze. Per questo li ha messi in guardia: “Simone, Simone, ecco satana vi ha cercato per vagliarvi come il grano; ma io ho pregato per te, che non venga meno la tua fede; e tu, una volta ravveduto, conferma i tuoi Fratelli” (Lc 22, 31-32). Ha creduto anche a Giuda: non era inevitabile il suo tradimento…

La carità, virtù cristiana effusa da Dio nei nostri cuori, imita e riflette questo aspetto dell'amore divino: sa dare e infondere fiducia nei fratelli e nei propri simili. Questo modo di essere promuove una gara nello stimarsi vicendevolmente (cf. Rom 12,10), attiva la ricerca del bene tra noi e con tutti (cfr. 1Ts 5,15), tenendo ciò che è buono e positivo (v. 21). “Credere tutto” equivale a far venire fuori capa­cità reali, promuovere la realizzazione di possibilità e talenti, latenti in ogni essere umano, in attesa di un atto di fiducia per mettersi attivamente in cammino.

“Questa fiducia – scrive papa Francesco - rende possibile una relazione di libertà. Non c’è bisogno di controllare l’altro, di seguire minuziosamente i suoi passi, per evitare che sfugga dalle nostre braccia. L’amore ha fiducia, lascia in libertà, rinuncia a controllare tutto, a possedere, a dominare. Questa libertà, che rende possibili spazi di autonomia, apertura al mondo e nuove esperienze, permette che la relazione si arricchisca e non diventi una endogamia senza orizzonti. In tal modo i coniugi, ritrovandosi, possono vivere la gioia di condividere quello che hanno ricevuto e imparato al di fuori del cerchio familiare. Nello stesso tempo rende possibili la sincerità e la trasparenza, perché quando uno sa che gli altri confidano in lui e ne apprezzano la bontà di fondo, allora si mostra com’è, senza occultamenti. Uno che sa che sospettano sempre di lui, che lo giudicano senza compassione, che non lo amano in modo incondizionato, preferirà mantenere i suoi segreti, nascondere le sue cadute e debolezze, fingersi quello che non è. Viceversa, una famiglia in cui regna una solida e affettuosa fiducia, e dove si torna sempre ad avere fiducia nonostante tutto, permette che emerga la vera identità dei suoi membri e fa sì che spontaneamente si rifiuti l’inganno, la falsità e la menzogna” (AL 115).

L’amore tutto spera. L'amore di Dio non si ferma di fronte al peccato e alle aberrazioni dell'uomo, ma al di là dei fatti presenti, apre prospettive di salvezza e di bene. Il profeta Ezechiele esprime mirabilmente questa “speranza” di Dio che scavalca ogni fatalismo: "Ma se il malvagio si ritrae da tutti i peccati che ha commessi e osserva tutti i miei decreti e agisce con giustizia e rettitudine, egli vivrà e non morirà. Nessuna delle colpe che ha commesso sarà ricordata, ma vivrà per la giustizia che ha praticata Forse che io ho piacere della morte del malvagio - dice il Signore Dio - o non piuttosto che desista dalla sua condotta e viva? [...] Ha riflettuto, si è allontanato dalle tutte le colpe commesse; egli certo vivrà e non mo­rirà" (18,21-23. 28).

Questa speranza di Dio nel ritorno dell'uomo si esprime nel toccante atteggiamento del padre del figlio prodigo, che ne scorge da lontano la figura: "Quando era ancora lontano il padre lo vide e commosso gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò" (Lc 15,20). Se lo vide da lontano, vuol dire che non lo aveva mai dimenticato, mai tolto dal suo cuore o ripudiato. Ma nutriva sempre attese e speranze nel suo ritorno. Ecco perché non aspetta che il figlio arrivi da lui, ma è lui che commosso prende l'iniziativa: corre verso di lui, gli si getta al collo, lo bacia. Vice­versa il fratello maggiore non solo si sente estraneo alla festa organizzata per il ritorno di suo fratello, ma preclude ogni speranza nei suoi confronti, perché lo ha già giudicato e condannato.

Qui appare la grande differenza tra Dio Padre, capace di sperare sempre e l'uomo chiuso nella negatività dei suoi giudizi. La carità che tutto spera non è se non quella di Dio. Solo accogliendola nei nostri cuori, e diventando suoi figli adottivi (cf. Rm 5,5; 8,15), possiamo imitare l'a­more di lui realmente e universalmente (panta) aperto alla speranza.

Gesù stesso spera. Ha gli stessi atteggiamenti e sentimenti del Padre verso l’uomo. E quando utilizza i “guai” per apostrofare l’ipocrisia dei farisei e degli scribi, lo fa sempre sperando la loro conversione.

In riferimento alla coppia, l’amore che tutto spera, in connessione che il “il tutto crede”, “indica la speranza di chi sa che l’altro può cambiare. Spera sempre che sia possibile una maturazione, un sorprendente sbocciare di bellezza, che le potenzialità più nascoste del suo essere germoglino un giorno. Non vuol dire che tutto cambierà in questa vita. Implica accettare che certe cose non accadano come uno le desidera, ma che forse Dio scriva diritto sulle righe storte di quella persona e tragga qualche bene dai mali che essa non riesce a superare in questa terra” (AL 116).

L’amore tutto sopporta. Dei quattro verbi contenuti in questo versetto, il primo e l'ultimo vanno interpretati in maniera conseguenziale. Se “coprire” significa, come si è detto, protezione e difesa del fratello, così “sopportare”, anche sulla base di ciò che dice il verbo greco, hypoméno, va analogamente inteso in relazione ad un atteggiamento positivo di sostegno e di fedeltà. Dire allora che la carità tutto sostiene o sopporta va inteso nel senso positivo di un amore che resta al suo posto in fedeltà e perseveranza, che non cede né a delusioni né a scoraggiamenti.

Nella lettera agli Ebrei l’autore così ci esorta: “Pensate attentamente a colui che ha sopportato contro di sé una così grande ostilità dei peccatori, perché non vi stanchiate perdendovi d'animo” (Eb 12,3).

Papa Francesco interpreta questo “tutto sopporta” anche in riferimento alle contrarietà della vita. Così scrive: “Significa mantenersi saldi nel mezzo di un ambiente ostile. Non consiste soltanto nel tollerare alcune cose moleste, ma in qualcosa di più ampio: una resistenza dinamica e costante, capace di superare qualsiasi sfida. È amore malgrado tutto, anche quando tutto il contesto invita a un’altra cosa. Manifesta una dose di eroismo tenace, di potenza contro qualsiasi corrente negativa, una opzione per il bene che niente può rovesciare” (AL 118).   

Concludendo potremmo osservare che i quattro verbi hanno una di­sposizione che ci fa pensare ad una casa: agli estremi, il tetto e le fonda­menta (“copre” e “sostiene”), ai lati i pilastri portanti della fiducia e della speranza. Nella stessa 1 Cor Paolo afferma: “la carità edifica (alla lettera: costruisce la casa, oikodomei)” (8,2), per cui la carità ha realmente il potere di unificare ed edificare tutta la nuova creazione (panta) – e in particolare il matrimonio fondato sul sacramento -, come una grande casa.

Possiamo chiederci: come viviamo nella coppia questi 4 atteggiamenti che fanno del nostro matrimonio una casa nella quale regna la tenerezza e l’amore di Dio? Una casa capace di accogliere la vita (i nostri figli, le persone con le quali siamo in relazione) e promuoverla?

 ________

[1] Cfr. Ef 5,29; Gv 13,34.

[2] S. KIERKEGAARD, «Aut-aut», in ID., Opere, Firenze, Sansoni, 1972, 10.

[3] I. YALOM, Teoria e pratica della psicoterapia di gruppo, Torino, Boringhieri, 1997, 30. Per un approfondimento, cfr G. CUCCI, Altruismo e gratuità. I due polmoni della vita, Assisi (Pg), Cittadella, 2015.

Beati i poveri in spirito

dall’avarizia al dono

img 461b7

 

Chi sono i poveri in spirito

Gesù annuncia che la felicità, la gioia, è possibile nel già della nostra vita («Beati i poveri in spirito perché di essi è il regno dei cieli» (Mt 5,3), e non solo del futuro. E «la parola “felice” o “beato” diventa sinonimo di “santo”, perché esprime che la persona fedele a Dio e che vive la sua Parola raggiunge, nel dono di sé, la vera beatitudine» (GE 64).

Ma chi sono i “poveri in spirito”? Sono gli 'anawim, i fedeli osservanti e devoti, spesso emarginati e disprezzati. Un esempio di essi nel Vangelo: la povera vedova di cui lui solo si accorge.

Seduto di fronte al tesoro, (Gesù) osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una povera vedova, vi gettò due monetine, che fanno un soldo. Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere» (Mc 12,41-44).

Gesù chiama a sé i discepoli. Stanno guardando altro. Forse stanno ancora pensando a ciò che Gesù aveva appena detto contro i maestri della legge: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere» (Mc 12,39-40). Sono falsi maestri di vita! Questi «Hanno già ricevuto la loro ricompensa» (Mt 6,2.5.16).

Chi è invece il vero maestro? È chiaro, è Gesù. Ma egli stesso, seduto come maestro, ci addita quella povera vedova. Vuole che impariamo la lezione ultima. Quella donna per lui è una vera maestra di vita, è espressione del Vangelo che Gesù ha proclamato.

«Tutti hanno gettato parte del loro superfluo – spiega Gesù -… lei invece…». Questa donna consegna tutta se stessa in quello che dà. A questa donna non è rimasto niente se non il Signore; non ha altra ricchezza se non Lui. Come Gesù darà tutto se stesso per amore degli uomini, questa donna dà tutta se stessa per amore di Dio.

Un appunto: si noti qui il duplice comandamento – amore per Dio (espresso dalla donna) e amore per gli uomini (espresso dal dono di Gesù) che Gesù, poco prima, aveva dato come risposta alla domanda dello scriba: «Qual è il primo di tutto i comandamenti?» (cfr. Mc 12,28-32).

Mi piace pensare che la povera vedova ha vissuto non solo il primo comandamento, ma anche il secondo. Le due monetine – particolare precisato dall’evangelista – forse rappresentano proprio questo. Chi ama autenticamente il Signore come un povero, facendo di Lui il proprio tesoro, ama anche i fratelli.

Chi ha viaggiato nei paesi del terzo e quarto mondo sa bene che ci sono tanti poveri – ricchi di fede e di amore per il Signore – che vivono con gioia e sanno condividere con semplicità quello che hanno. Anche loro sono degli autentici maestri. E forse ce ne sono anche vicino a noi, nei “santi della porta accanto” (cfr. GE 6-9). Ma degli uni e degli altri c’è il rischio di non vederli perché guardiamo da un’altra parte. Quale? All’illusione della ricchezza.

 

L’illusione della ricchezza

Di essa Gesù ci mette in guardia:

«Fate attenzione e tenetevi lontani da ogni cupidigia perché, anche se uno è nell’abbondanza, la sua vita non dipende da ciò che egli possiede». Poi disse loro una parabola: «La campagna di un uomo ricco aveva dato un raccolto abbondante. Egli ragionava tra sé: “Che farò, poiché non ho dove mettere i miei raccolti? Farò così – disse: demolirò i miei magazzini e ne costruirò altri più grandi e vi raccoglierò tutto il grano e i miei beni. Poi dirò a me stesso: Anima mia, hai a disposizione molti beni per molti anni; riposati, mangia, beni e divertiti!”. Ma Dio gli disse: “Stolto, questa notte stessa ti sarà richiesta la tua vita. E quello che hai preparato, di chi sarà?” Così è di chi accumula per sé e non si arricchisce presso Dio» (Lc 12,14b-21).

«Stolto!» – chiama Gesù quest’uomo. Ma perché, al contrario dell’insegnamento del Maestro, uno dei simboli più radicati nell’immaginario dell’uomo moderno è l’associazione tra felicità e ricchezza, con i suoi molteplici derivati (consumismo, potere, accumulo)?[1] Perché dobbiamo guardare oltre l’apparenza.

Si noti che i ricchi, ai quali il mondo spesso guarda come persone riuscite e felici, spesso non si rendono conto di aver aperto un baratro nel quale essi stessi rischiano di precipitare. Joseph Stiglitz, premio Nobel per l’Economia nel 2001, dopo aver mostrato come gran parte della ricchezza negli Usa sia concentrata nelle mani dell’% della popolazione, commenta: «Gli appartenenti al primo 1 per cento hanno le case più belle, l’istruzione migliore, i dottori più bravi e lo stile di vita più piacevole, ma c’è una cosa che i soldi non sembrano aver comprato: la comprensione che il loro destino è legato a quello dell’altro 99 per cento di esistenze. Come mostra la storia, questo è qualcosa che il primo 1 per cento alla fine capisce. Spesso, tuttavia, lo impara troppo tardi»[2].

L’idea che la felicità sia associata a guadagnare e ad avere sempre di più porta a un aumento di stress e infelicità, a una disumanizzazione e perdita della propria dignità, perché genera quella che è stata chiamata «la corsa dei topi». Robert Kiyosaki, un imprenditore statunitense, per descrivere questo meccanismo riprende appunto l’immagine del topo che corre sulla ruota di una gabbia non arrivando mai da nessuna parte: allo stesso punto di arrivo conduce lo sforzo di chi mira a uno status di benessere posto sempre un passo più avanti di quanto realizzato. Più si guadagna e più ci si sente indigenti. L’immagine suggerisce anche il degrado inquietante a cui l’essere umano finisce per prestarsi, fino a diventare una cavia ammaestrata. Solo alla fine della vita si rende conto di aver sprecato le proprie energie ed essere stato privato dei propri sogni.

 

Le conseguenze dell’avarizia

Le conseguenze della perversione dell’avarizia – cioè dello scambiare il fine (la ricerca della felicità) con i mezzi (il denaro) – sono le seguenti.

• La perdita del senso del gratuito e dunque il senso dell’esistere. Si pensi ad es. alla reazione di Giuda di fronte allo spreco di profumo operato dalla donna nei confronti di Gesù (cfr. Gv 12,5); ogni cosa viene valutata per ciò che se ne può ricavare («trecento denari» precisa Giuda), e ogni altro elemento, relazionale o affettivo, passa inosservato. “Lasciala fare, perché ella lo conservi per il giorno della mia sepoltura. I poveri infatti li avete sempre con voi, ma non sempre avete me” (Gv 12,8). Sembra con ciò intendere che si può incontrare Gesù solo nella gratuità e nell’amore, due realtà che sfuggono alla comprensione dell’avaro, perché nascono dallo stupore, dalla constatazione dell’essere nei termini di un dono offerto con generosità a fondo perduto, suscitando sentimenti esattamente opposti all’avarizia. L’amore e la gratuità suppongono infatti l’assenza di lucro, di un tornaconto personale.• All’avaro – come abbiamo visto nella parabola dell’uomo ricco - sfugge il senso della contingenza di ciò che ha, non si accorge che le cose che ha accumulato non gli appartengono veramente, e difatti dovrà lasciarle ad altri; riprendendo una parabola del vangelo, quella dell’amministratore disonesto (cfr. Lc 16,1-13), ognuno è soltanto amministratore di ciò che gli è stato affidato affinché possa fare del bene ad altri, e questo bene diventa l’unica ricchezza che gli appartenga veramente, l’unica ricchezza che non può essere rubata o andare perduta.• La paura e il senso di insicurezza. Il denaro, ben lungi dal rassicurare, quando diventa fine in se stesso aumenta le paure: la paura di perdere ciò che si è guadagnato, la paura che un rivale si aggiudichi prima quell’affare bramato, che balzi innanzi nella scala sociale rendendo vana la fatica di una vita...... Per un curioso meccanismo psicologico, quando si cerca un’eccessiva sicurezza, che il denaro dovrebbe assicurare, si ottiene il risultato esattamente contrario, l’ansia e l’insicurezza si diffondono e prosperano con sempre maggiore intensità. E questo è esattamente lo stato d’animo caratteristico degli avari:

«Essi sono sempre nell’agitazione e la loro anima non ha riposo. La premura di possedere ciò che ancora non hanno fa sí che considerino nulla quello che hanno già. Da un lato, tramano nell’apprensione di perdere ciò che già hanno accumulato e, dall’altro, lavorano per possedere altre cose, il che vuol dire nuovi motivi di paura»[3].

I padri sottolineano spesso l’angoscia mortale che assilla l’avaro, considerata come una serpe che si morde la coda; più possiede e più viene posseduto da ciò che lo spinge ad accumulare, e cioè l’ansia e la paura[4].

La tristezza. Essa è legata alla delusione di non poter mai trovare pienamente quello che brama, ma di sentirsi sempre più indigente: «Come il mare non è mai senza flutti e senza onde, allo stesso modo l’avaro non è mai senza tristezza»[5]. C’è una sorta di strano masochismo in questo vizio, in quanto ciò che si ritiene essere l’unica fonte di felicità, rende in realtà angosciati, fino a rovinarsi la vita: «Non solo gli avari si privano della gioia di ciò che hanno e di ciò che non osano usare a loro piacimento, ma anche di quello di cui non sono mai sazi e hanno sempre sete: vi può essere qualcosa di più penoso?»[6].• Disturbi psicologici e psicosomatici. Il conto che l’avarizia presenta alla vita di chi la coltiva è pesante: nevrosi, incapacità di staccare dal lavoro, di riposarsi, scomparsa di qualunque interesse che sia privo di “interessi”, disturbi del sonno.• Asocialità. Crisi dei legami matrimoniali e familiari in genere, perdita delle amicizie. C’è un legame stretto tra avarizia e antisocialità: l’avaro si trova a suo agio solo in compagnia delle sue cose, le uniche di cui può fidarsi: «L’immagine è quella di un personaggio triste, solitario, abbandonato dagli amici, poco loquace, sempre sospettoso, spesso brusco e arrogante, nel migliore dei casi maleducato»[7], perché l’avarizia abbruttisce l’animo, rende grossolani, superficiali, spenti, infelici, soli, in una parola disumani. La solitudine dell’avaro si mostra anche nella sua tendenza all’invidia delle cose altrui, che gli appaiono come più belle e desiderabili delle proprie. E dunque in tal modo l’avaro non è mai soddisfatto di ciò che ha.

Il frutto conclusivo che riassume tutta la sua esistenza è la polvere, la distruzione di ciò che ha di più caro. Il denaro, avendo preso il posto di Dio, si rivela per quel che è: un nulla che ha annientato tutto il suo essere. Della vita di un avaro infatti non si può dire nulla al di fuori delle cose da lui accumulate: esse sono state la sua vita.

 

«C’è più gioia nel donare che nel ricevere!» (At 20,35)

La felicità, come insegna Gesù, ha una dimensione relazionale e affettiva. Essa è indispensabile per la felicità proprio perché, a differenza della logica della ricchezza, dove tutto ha un prezzo, essa appartiene alla categoria del gratuito. Facciamo due esempi.

• La Hochschild, docente di socilologia a Berkely, aveva intrapreso una ricerca sui limiti del commerciabile con un esperimento, e in modo particolare le conseguenze del monetarizzare anche le prestazioni umane che normalmente vengono svolte tra persone che si vogliono bene, come il viaggiare insieme, il partecipare alle feste, il massaggiare in modo dolce, l’occuparsi di faccende domestiche, ecc. È chiaro che i risultati di tale ricerca hanno messo in luce la perdita dei sentimenti, di quella dimensione romantica e un po’ ingenua che caratterizza l’innamorato e che rimane una delle esperienze più belle e irripetibili della vita: il meraviglioso intreccio dell’amore, con i due partner che si prendono cura l’uno dell’altro, si amano e sono legati spiritualmente, viene ridotto a una prestazione a pagamento, meccanizzata e senza sentimento. Le cose più belle non hanno prezzo, anche se sono in commercio.

Delle conseguenze di questa monetarizzazione la Hochschild se ne accorse in modo lucido anche dalla reazione di sua figlia, quando scoprì che la sua festa di compleanno in realtà era stata allestita da una persona pagata dalla madre. La delusione sul suo volto era più eloquente di ogni discorso. Per quanto l’organizzazione fosse impeccabile, era artificiale, senza cuore; in essa si erano smarriti, insieme ai sentimenti, anche le persone: «”Capii in quel momento di aver oltrepassato il limite” […], il limite di aver varcato il confine del commerciabile tracciato dalla figlia»[8]. E il limite è la disponibilità a perdere tempo, a fondo perduto, con le persone che amiamo.

• Il secondo esempio lo traiamo dalla ricerca condotta dall’équipe della British University of Columbia (Usa) che ha mostrato che non esiste alcuna relazione tra i soldi spesi per se stessi e la gioia di vivere. Al contrario, alla fine si avverte tristezza. Quando invece si compra qualcosa per gli altri, ci si sente più felici di prima. E, questo, indipendentemente dal reddito percepito.

I ricercatori hanno tentato di testare questa differenza fornendo una somma di denaro (5.000 dollari ca.) a 16 impiegati, chiedendo loro quanto si sentissero felici (in un’ipotetica “scala della felicità”) un mese prima di ricevere la somma, e poi un mese e due mesi dopo averla spesa. Coloro che si sentivano più felici, non solo rispetto al resto del gruppo ma anche in rapporto al periodo precedente, erano coloro che avevano impiegato i soldi per fare contenti altri. «Il modo in cui il bonus veniva speso influiva sul grado di felicità di chi lo riceveva in misura maggiore dell’entità del bonus stesso»[9]. Non contenti, gli autori dello studio hanno svolto la stessa indagine su 46 studenti, con i medesimi risultati: la somma ricevuta, per quanto modesta (dai 5 ai 20 dollari), rendeva più felice il suo possessore quando veniva utilizzata per i bisogni altrui.

Donare rende felici. Perché si è felici quando ci si propone di fare felici gli altri. Poveri o ricchi, non fa differenza. Capita, anzi, che i poveri siano più generosi dei ricchi. Strano, ma vero: nel Vangelo i gesti generosi vengono da chi sembra non contare nulla, come nel brano della peccatrice perdonata (cfr. Lc 7,36-50), chi è ricco è più riluttante a donare, spesso dà il superfluo, di malavoglia, e facendolo pesare.

Gesù, guardando le offerte gettate nel tesoro del tempio, fa notare che chi è povero, chi non pretende di possedere e riconosce con gratitudine che ciò che riceve è dono, può veramente donare, anzi diventa dono.

 

L’arte di ridere di sé

Un frutto non molto evidente, forse, ma proprio dei poveri: il saper ridere di sé.

«Arte difficile, che non s’insegna in nessuna università. Arte imprescindibile se si vuole sfuggire a quei due grandi demoni della vita umana: quello che ci incita ad adorare noi stessi e quello che ci spinge a odiarci dall’interno del nostro stesso cuore. […]

Adorare sé stessi è una faccenda piacevole. E sebbene ne siano più tentati i cosiddetti uomini pubblici (i quali, dato che passano metà della vita su pulpiti, cattedre, piattaforme o piedistalli, hanno la facile tendenza a dimenticare la loro effettiva statura), coglie anche coloro che obiettivamente hanno ben pochi motivi per quell’auto-adorazione.

Peggio ancora quelli che odiano sé stessi. Sono milioni. Persone che non si perdonano di non avere realizzato tutti i loro sogni, persone che sono deluse di sé e trasformano quella delusione in amarezza e permalosità.

Per quanto si tenda a credere il contrario, non è affatto facile amare umilmente sé stessi, accettarsi come si è, lottare per essere quanto più possibile migliori, ma sapendo sempre che raggiungeremo questo miglioramento restando brutti come siamo, grassi come siamo e non più brillanti di quello che siamo. Nel comandarci di amare il prossimo come noi stessi, Dio ci ha comandato anche di amare noi stessi come il prossimo»[10].

In primo luogo il sentimento profondo, basilare, il più costante: il povero nell’anima sente che né si adora né si odia, ma ama umilmente sé stesso, si accetta per com’è e lotta per migliorare (cuore idealista) senza smettere di essere com’è e di accettarsi con spirito, senza arrabbiarsi e senza inasprirsi (testa di umorista semiscettico). Come diceva il curato di campagna di Bernanos alla fine della sua vita: «Sono riconciliato con me stesso, con questa povera spoglia»[11]. In secondo luogo, descrive lo sguardo: il povero in spirito ha uno sguardo compassionevole verso le persone, come quello dei genitori verso i loro piccini, e spoglio verso le cose.

Anche la Sacra Scrittura invita il credente a imparare a ridere di sé stesso, perché non deve avere paura delle proprie debolezze e miserie; lo libera dalla preoccupazione di apparire migliore di quello che è; lo libera anche dal giudizio degli altri, che tanto fa soffrire e impedisce di sorridere delle proprie piccinerie, mettendosi un vestito troppo stretto, che non consente di respirare. L’umorismo diventa così un segno di libertà e di verità verso sé stessi, perché si è consapevoli che la propria stima viene da un Altro[12].

Riesci a ridere delle tue abitudini, del tuo comportamento, delle tue stranezze? Sai riconoscere le tue incoerenze per sorriderne con lucidità e benevolenza?

 

Persone di fede

«Dio – dice san Giacomo – ha scelto i poveri nel mondo per farli ricchi mediante la fede» (Gc 2,5). Il Regno rappresenta, nella beatitudine, l'offerta della grazia, la povertà in spirito la risposta di fede dei poveri e dei piccoli. «È come se Gesù dicesse: Beati voi poveri «perché avete creduto»[13].

In questa prospettiva Maria è il modello sublime di questa beatitudine. È la beata perché è la credente. Beatitudine espressa da Elisabetta (Lc 1,45), ma anche da Maria stessa nel Magnificat («D'ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata»: Lc 1,48). Se fede vuol dire accogliere dinamicamente il Dio di Gesù Cristo nella propria vita e lasciarsi coinvolgere nel suo mistero di sofferenza, morte, resurrezione e gloria, Maria certamente è stata una singolare donna di fede. Nel suo itinerario di fede, che ha conosciuto anche le “notti”, Maria ha sempre guardato al Figlio, «tenendo fisso lo sguardo su Gesù, autore e perfezionatore della fede» (Eb 12,2).

 

Povertà di sé, adorazione e preghiera

Tra la povertà in spirito e l’adorazione del Padre esiste una relazione splendida e feconda. Infatti rispetto al nostro Padre creatore, che ci ha dato la vita e ci sostiene in essa, siamo, per così dire, sempre «materialmente» poveri. Ma è una scelta libera, sotto il profilo spirituale, quella di riconoscerci creature e adorarlo con tutto il nostro cuore, con tutta la nostra anima e con tutte le nostre forze. Povera nell’anima è la Madonna che traduce il sentimento della sua piccolezza e del dovere tutto a Dio in pura lode, in adorazione piena di gioia e in desiderio di dare gloria al Signore.

Nell’adorazione del Padre, e del Figlio che ha inviato nel mondo, avviene il Regno. Quando si santifica il suo nome, il Regno dei cieli si apre e viene tra noi stabilendosi come volontà che dirige e ordina le azioni di coloro che lo accolgono liberamente. E in aggiunta ci dà il pane, ci perdona, ci libera dalle tentazioni e da ogni male. Quel Regno che è come celato, sotterraneo, velato, nascosto, si apre ed entra in vigore, assume valore, realtà, là dove qualcuno sceglie la povertà spirituale, là dove qualcuno sceglie di non afferrare ma di dare, di non auto-adorarsi ma di adorare il Padre, là dove qualcuno sceglie di non voler possedere né dominare né accampare diritti ma condivide, si spoglia, serve, ama.

La preghiera al Padre – anche quando è preghiera di domanda – è sempre vissuta nell’atteggiamento del povero che non ostenta se stesso, né moltiplica le parole, come fanno i pagani, per essere ascoltato; entrato nella cella del proprio cuore si rivolge con fiducia al Tu, consapevole che Egli «sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate» (Mt 6,8).

 

___ NOTE ____

[1] Anche quando il sogno della felicità non si realizza, rimane la convinzione che si tratti comunque del male minore. Come nota Woody Allen, «il denaro non dà la felicità, figuriamoci la miseria».

[2] J. Stiglitz, Il prezzo della diseguaglianza. Come la società divisa di oggi minaccia il nostro futuro, Torino, Einaudi, 2014, 453.

[3] San Giovanni Crisostomo, Commento al vangelo di Matteo, LXXXI, 4.

[4] Cf. San Gregorio Magno, Moralia, XV, 19

[5] San Giovanni Climaco, La scala del paradiso, XVI, 21.

[6] San Giovanni Crisostomo, Omelie su 1 Corinzi, XXII, 5.

[7] C. Casagrande – S. Vecchio, I sette vizi capitali. Storia dei peccati nel medioevo, Einaudi, Torino 2000, 120.

[8] A. Russell Hochschild, Per amore o per denaro. La commercializzazione della vita intima, Bologna, il Mulino 2006, 55-58.

[9] E.W. Dunn – L. B. Akin et Al., «Prosocial Spending and Well-Being: Cross-Cultural Evidence for a Psychological Universal», in Journal of Personality and Social Psychology, n. 104, 2013, 635-652.

[10] J.L. MARTIN DESCALZO, «El arte de reírse de sí mismo», in Razones para la esperanza, Sociedad de educación Atenas, Madrid 1991, 80-81.

[11] G. BERNANOS, Diario di un curato di campagna, Mondadori, Milano 1965, 272.

[12] R. POUDIER, L’umorismo nella Bibbia, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 1996.

[13] Cfr. R. Cantalamessa, Le beatitudini evangeliche. Otto gradi verso la felicità, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2008, 15-16.

09 Marzo 2019

La donna di valore

La donna di valore

 

festa della donna

TESTO BIBLICO

Proverbi 31,10-31

 

10 Una donna di valore, chi la troverà? Lontano dal corallo il suo prezzo.
11 Confida in lei il cuore di suo marito bottino non mancherà.
12 Arreca a lui bene e non male tutti i giorni della sua vita.
13 Cerca lana e lino, lavora con il gusto delle sue mani.
14 È come le navi di un mercante da lontano fa venire il suo cibo.
15 Si alza quando è ancora notte, dà cibo alla sua casa, e porzione alle sue serve.
16 Esamina un campo e lo compera, con il frutto delle sue mani pianta una vigna.
17 Cinge con forza i suoi fianchi e rafforza le sue braccia.
18 Gusta con piacere che il suo commercio va bene non si spegne di notte la sua lampada.
19 Le sue mani stende verso il fuso, e le sue palme afferrano la rocca.
20 Le sue palme apre al bisognoso e le sue mani stende al povero.
21 Non teme per la sua casa, se nevica, perché tutta la sua casa è rivestita di scarlatto.
22 Si è procurata delle coperte, di lino e di porpora sono le sue vesti.
23 È stimato alle porte suo marito, quando siede con gli anziani del paese.
24 Tuniche fa e vende, cinture dà al mercante.
25 Forza e dignità il suo vestito, sorride al giorno che viene.
26 La sua bocca apre con sapienza, un’istruzione di bontà sulla sua lingua.
27 Vigila l’andamento della sua casa, pane di pigrizia non mangia.
28 Si alzano i suoi figli e la dichiarano beata, suo marito per lodarla:
29 «Molte donne hanno fatto prodezze, ma tu hai superato tutte».
30 Ingannevole la grazia e fugace la bellezza, la donna che teme il Signore, essa merita lode.
31 Date a lei dal frutto delle sue mani, lodino lei alle porte le sue opere.

 

COMMENTO

 

Potrebbe sembrare un testo molto maschilista, ossia l’elogio di una donna che sia utile all’uomo. E quindi la nostra lettura e commento del brano sarebbe inutile, perché tradirebbe una cultura che non ha più diritto di cittadinanza. Ma è proprio così?

Anzitutto si noti una cosa: che già al suo tempo questo poema, tratto dal libro della Sapienza, si poneva in contrasto con la cultura dominante. Infatti esso non esalta la bellezza della donna, non descrive inoltre il suo aspetto fisico e non menziona sentimenti d’amore. Di questa donna si sottolinea soprattutto quello che fa. Questa descrizione è sicuramente una critica alla letteratura dedicata alle donne nel Vicino Oriente Antico, la quale era soprattutto interessata all’aspetto fisico della donna e fortemente caratterizzata in senso erotico. Contro l’ideale della perfezione femminile riflessa appunto nella poesia erotica diffusa e coltivata nel contesto delle corti reali e degli harem, il poema acrostico glorifica piuttosto l’agire attivo di una donna impegnata nei normali affari di famiglia e sociali.

Ma che importanza ha per l’autore del poema questo fare instancabile (si alza quando è ancora notte e, d’altro canto, la sua lampada non si spegne neppure di notte)? Non si tratta dell’elogio dell’iper-attivismo, ma di un fare che corrisponde a un progetto preciso, a una previa valutazione attenta (v. 16) – quindi una donna che riesce a realizzare ciò che desidera -; un fare, probabilmente, che non è solo materiale, ma una seconda e più importante finalità: la cura delle relazioni in famiglia e non solo. Tali relazioni per la donna di valore sono più importanti delle cose stesse che fa e dei beni, che sono solo degli strumenti. Il tesoro sono le persone con le quali lei vive in relazione!

Allora più che un testo maschilista, tale poema rappresenta davvero l’ideale – certamente con espressioni iperboliche – di un ritratto femminile caratterizzato dalla sapienza. E qui per “sapienza” non si intende solo un fatto di conoscenza; sapiente è colui che sa vivere, che vive con “gusto” la sua vita.

 

Per un profilo della donna di valore

a) Il “fare”. Addirittura questa donna fa delle cose che solitamente facevano gli uomini: compra un campo, pianta una vigna (cfr. v. 16), fa affari (cfr. v. 24) e insegna (cfr. v. 26). Il lavoro non è visto come compito degli schiavi, come avveniva invece nella colta Grecia, bensì come obbedienza al comando di Dio: “riempite la terra e soggiogatela” (cfr. Gen 1,28). Nel secondo racconto biblico della creazione Dio pose l’essere umano nel giardino appena creato (cfr. Gen 2,15) non solo per prendersi cura dell’esistente (custodire), ma anche per lavorarvi affinché producesse frutti (coltivare). L’uomo, mediante il lavoro umano, è chiamato a far emergere le potenzialità che Dio stesso ha inscritto nelle cose. Si pone nei confronti della creazione come con-creatore di un mondo, creato bello e buono dal Creatore.

La donna del cantico fa proprio questo: con il suo lavoro rende più bello l’ambiente umano familiare ed extrafamiliare.

 

b) A servizio della vita. Con il suo lavoro la donna-sapiente è a servizio della vita. Dei suoi familiari, anzitutto, che hanno “doppio vestito” (v. 21), nonché coperte per ripararsi del freddo della notte (cfr. v. 22), ma anche di chi è nel bisogno (cfr. vv. 19-20). Le mani che si muovono alacremente dal mattino alla sera, sono anche stese verso i poveri.

In questa prospettiva acquista senso il riferimento al «timore del Signore» che si trova alla fine del poema (v. 30). La fede della donna non si manifesta qui attraverso gesti rituali o atteggiamenti devozionali, ma si incarna in gesti concreti di solidarietà che esprimono il senso profondo del progetto di società che la legge del Signore, la sua istruzione, si propone di costruire tra gli uomini. Un progetto alternativo a quello vigente nelle società di ieri e di oggi, centrato, in genere, sul potere, sul prestigio, sul denaro; un progetto, invece, nel quale ogni uomo viene soccorso dal Signore nel suo bisogno, ma attraverso le mani di un fratello.

 

c) Una donna “forte”. L’inizio del poema (v. 10), che dà il tono a tutto ciò che segue, è costituito da un’espressione chiara, ma difficile da tradurre: ʾēšet ḥayil, che viene tradotta dalla LXX con ἀνδρείαν (virile) e dalla Vulgata con mulierem fortem. Il termine ḥayil ricorre 222 volte nella Bibbia ebraica e si riferisce a vari ambiti: alla forza [1], spesso con riferimento a uomini che sono soldati[2] , oppure alla ricchezza[3], al profitto[4]. Generalmente, uomini di questo tipo sono legati al potere, proprietari di beni, persone capaci.

In cosa consiste allora la “fortezza” di questa donna? È chiaro che qui non si parla di una fortezza fisica, ma della fortezza d’animo, propria di chi non si lascia prendere dalla pigrizia, come si afferma chiaramente al v. 27: “pane di pigrizia non mangia”. Il libro dei Proverbi stigmatizza numerose volte l’insipienza del pigro[5] e, in particolare in 21,25, così afferma: “I desideri del pigro lo portano alla morte, perché le sue mani rifiutano di lavorare”. Una donna, quindi, che non si lascia prendere dalla pigrizia, e la allontana prontamente come una tentazione.

 

d) Una donna che vive con “gusto”, gioiosa. All’inizio del libro dei Proverbi si afferma che l’uomo sapiente può gustare nel suo cuore le delizie e dolcezze dalla sapienza stessa (cfr. Pr 2,10). Se, infatti, la sapienza non è solo conoscere le cose ma anche vivere con gusto, con sapore, la nostra donna vive in tal modo il suo impegno. Gesù stesso nel vangelo sostiene che chi vive la sua sapiente parola deve essere una persona “salata”, e avverte che chi nono ha tale gusto fa, paradossalmente, la fine del sale insipido: “a null’altro serve che ad essere gettato via e calpestato dagli uomini” (Mt 5,13; Lc 14,34).

Oserei aggiungere, alla luce delle parole di Gesù, che tale donna deve essere anche felice. In At 20,35 infatti leggiamo: “Vi è più gioia nel dare che nel ricevere”. Gioia che la donna prova nel servire con amore i familiari e chi è bisognoso. Gioia, quindi, che è il risultato inaspettato dell’amore. Paradosso molto vero: la gioia si trova quando non la si cerca, quando si è dimentichi di sé e si vive con libertà interiore i propri servizi per amore. La gioia, quindi, non può essere raggiunta in modo diretto. Oggi, come sappiamo, c’è una grande ricerca di gioia, ma paradossalmente chi cerca di ottenerla per sé, mediante il possesso egoistico dei beni, il piacere del godimento, il potere e ogni altra autoaffermazione sulle cose e sui beni creati, si ritrova, alla fine, con in cuore vuoto.

 

e) Una donna religiosa. Al v. 30 si afferma espressamente: “la donna che teme il Signore… merita la lode”. Nel libro dei Proverbi si afferma chiaramente che non si può conseguire la sapienza senza il timore del Signore[6]. Vi si intrecciano un’azione divina e una disposizione umana. La sapienza, infatti, è un dono che il sapiente si dispone a ricevere dall’alto, dall’Unico che possa abbracciarne e afferrarne i segreti misteriosi e inaccessibili. E la preghiera è il luogo più appropriato per chiederla al Signore. D’altra parte ciò si integra, senza contrasto, con la coscienza di una sapienza che è il risultato di una ricerca assidua, di un esercizio di riflessione e di intelligenza per conoscere al meglio la realtà circostante con il gioco delle sue regole vitali. Tuttavia rimane vero che risulta vano ogni sforzo di ricerca umana della sapienza, se il Signore non interviene a donarla.

Ecco l’atteggiamento di questa donna: è sapiente perché aperta ad accogliere la sapienza che Dio dona. Non è una persona orgogliosa, ma umile; ed è, nonostante tutto il suo assiduo impegno, anche una donna di preghiera.

È interessante ciò che afferma il v. 11 del cantico: “In lei confida il cuore del marito”. Al di fuori di questo testo e di Gdc 20,36, infatti, la Scrittura condanna la fiducia riposta in qualcosa o in qualcuno al di fuori del Signore[7]. L’eccezione costituita da Pr 31,11 eleva la donna forte, che teme il Signore, al più alto livello di competenza e di spiritualità. 

f) Una donna bella. Al v. 10 del cantico la donna è paragonata ai «coralli» o alle «perle», gioielli. Eppure in tutto il cantico non si parla, come abbiamo già accennato, della bellezza fisica della donna, né dei suoi gioielli, anzi si afferma: “Ingannevole la grazia e fugace la bellezza” (v. 30). Eppure questa donna è davvero bella. Di quale bellezza? Di quella interiore. Ricordiamo l’insegnamento di San Paolo nella sua lettera a Timoteo: “Alla stessa maniera facciano le donne, con abiti decenti, adornandosi di pudore e riservatezza, non di trecce e ornamenti d'oro, di perle o di vesti sontuose” (1Tm 2,9). Anche Pietro, sulla stessa linea, esorta le donne cristiane: “Il vostro ornamento non sia quello esteriore - capelli intrecciati, collane d'oro, sfoggio di vestiti -; cercate piuttosto di adornare l'interno del vostro cuore con un'anima incorruttibile piena di mitezza e di pace: ecco ciò che è prezioso davanti a Dio. Così una volta si ornavano le sante donne che speravano in Dio” (1Pt 3,3-5a). Questo deve essere – secondo Pietro – il vero ornamento della moda femminile. Conta ben poco l’ornamento esteriore, mentre va curato il “cuore”, la parte più intima e profonda della persona, la sede della coscienza, da dove sgorgano i pensieri, i desideri e le decisioni. In altre parole Pietro esorta le donne a passare dal piano delle belle cose (monili e vestiti preziosi) si passa al piano dell’essere, quasi a dire che il vero ornamento non sta in ciò che si indossa ma in ciò che si è. Insomma, va coltivata una bellezza integrale che non si limiti all’aspetto fisico, né puramente alla cura dell’anima: una bellezza che tocca l’intero comportamento e trasfigura tutta la persona.

 

Una donna difficile da trovare?

Il v. 10 del cantico, che paragona la bellezza della donna ai gioielli che non sono alla portata di tutti e che non sono neppure facili da trovare, ma esigono una ricerca attenta. Così è la donna di cui il cantico intesse le lodi. Ma è proprio così? Certo, la tradizione cristiana conosce divere donne ufficialmente riconosciute sante. Sono state davvero donne “forti”, che hanno combattuto non solo con le difficoltà della vita, ma anche con Colui che si oppone al vero bene dell’uomo, colui che cerca di vanificare ciò che Dio stesso desidera per l’uomo, Colui che fin dalla Genesi ha cercato di guastare il progetto bello della creazione divina.

E’ chiaro che anche questa domanda va “girata “ a ciascuno di noi: che donna intendo essere?

 

 Padre Michele Babuin, omv

____ NOTE ___

 

[1] Cfr. Gdc 3,29; 1Sam 2,4; Sal 18,33.40; Qo 10,10; Zc 4,6.

[2] Cfr. Gs 1,14; Gdc 6,12; 11,1; 2Re 24,14; 1Sam 16,18; 1Cr 12,9; 2Cr 17,13.

[3] Cfr. Gen 34,29; Nm 31,9; Dt 8,17; 1Re 10,2; 2Cr 9,1; Ez 28,5; Zc 14,14.

[4] Cfr. Ez 28,5; Gb 20,18.

[5] Cfr. Pv 6,6.9; 10,26-27; 13,4; 15,9; 19,24; 20,4; 21,25; 22,13; 24,30; 26,13; 26,14-16.

[6] Cfr. Cf. Pr 1,7.29; 2,5; 8,12-14; 9,10; 15,33. 

[7] Cfr. 2Re 18,21; Sal 118,8-9; Is 36,5; Ger 5,17; 12,6; 48,7; Ez 33,13; Mi 7,5; ecc.

Pagina 4 di 4

Contatti

santuarionsdifatima@gmail.com

Please, enter your name
Please, enter your phone number
Please, enter your e-mail address Mail address is not not valid
Please, enter your message
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: sarai costantemente informato sulle nostre iniziative, eventi, etc...

Donazioni

  • Il Santuario N.S. di Fatima nato per la generosità di tante persone e per chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo:

    IBAN: IT55 G 03069 39450 100000009531

    Banca Intesa San Paolo
    C.C. POSTALE 439018
    intestato Istituto degli Oblati di Maria Vergine, Santuario N.S. di Fatima