Segreteria del Santuario

Segreteria del Santuario

Con grande gioia le suore Oblate di Maria Vergine di Fatima annunciano la prima professione religiosa di Melissa Muredda
 

1 ottobre 2022 chiusura causa Mons. Cognata

Il programma della giornata si divide in due sezioni. Una prima parte al mattino:

Sabato 1° ottobre 2022 Memoria di Santa Teresa del Bambino Gesù presso il Santuario Nostra Signora di Fatima – San Vittorino (RM) alle ore 10.30 ci sarà la Celebrazione dell’Eucaristia presieduta dal Vescovo di Tivoli e Palestrina, sua Ecc.za Monsignor Mauro Parmeggiani, insieme a quanti: vescovi, confratelli salesiani, sacerdoti e fedeli si vorranno unire a noi, Suore Oblate Salesiane del Sacro Cuore, in questo giorno di festa.

Al termine della Celebrazione Eucaristica, il Vescovo di Tivoli e Palestrina presiederà l’ultima sessione, di chiusura, del Processo Diocesano di Canonizzazione del Servo di Dio mons. Giuseppe Cognata (1885-1972), salesiano, vescovo già di Bova e Fondatore delle Suore Salesiane Oblate del Sacro Cuore. A seguire, a tutti i partecipanti verrà offerto un Buffet.

Nel pomeriggio: Ore 15,00 Proiezione del Film documentario

Ore 15,30 Santo Rosario di ringraziamento alla Vergine Immacolata e Ausiliatrice dei cristiani.

In attesa di vivere insieme questo evento auguro a tutti un grande desiderio di santità. Vi aspettiamo! Grazie.

Suor Graziella Maria Benghini
Madre Generale sosc

L'amore familiare vocazione e santità - Sala Cuore Immacolato ore 16,00

 Disposta a qualunque sacrificio, testimone eroica della carità, pagò con il sangue il prezzo della fedeltà all'Amore

Triduo in onore a San Michele Arcangelo
28 – 29 – 30 Settembre
 29 Settembre
Festa San Michele Arcangelo
 Le sante Messe saranno celebrate in Santuario 
Ore 8,30 – 10,00 – 18,00
Recita del Rosario
Ore 17,30

San Michele Arcangelo, difendici nella lotta: sii il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del demonio.
Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e Tu, Principe della Milizia Celeste, con il potere che ti viene da Dio,
incatena nell’inferno satana e gli spiriti maligni, che si aggirano per il mondo per far perdere le anime. Amen.

 

14 Settembre 2022

Infinito silenzio

Signore, per te solo io canto

onde ascendere lassu'

dove  solo Tu sei,

gioia infinita.

In gioia si muta il mio pianto

quando incomincio ad invocarti

e solo di Te godo,

paurosa vertigine.

Cerco Te , inaccessibile luce,

di Te si affanna questo cuore ,

conchiglia ripiena della tua eco,

o infinito silenzio.

Antonio CIanci 
Casa circondariale di Opera Mi

14 Settembre 2022

Preghiera per la pace

In comunione con papa Francesco mercoledì 14 Settembre 2022 festa dell'Esaltazione della Croce, alle ore 17,00 al Santuario Adorazione Eucaristica per implorare da Dio il dono della pace!

Dopo una lunga e sofferta malattia è tornato tra le braccia del Padre celeste, Padre Tarcisio Pastorino.

Padre Tarcisio nato a Masone, in provincia di Genova, nell'aprile di 73 anni fa.  Entrato in noviziato il  a 33 anni, emise la professione perpetua nell'86 e fu ordinato presbitero l'anno seguente, a San Vittorino da Mons. Maggiolini. Come novello sacerdote fu inviato nella parrocchia S. Berardo a Teramo, dove arrivò  il 1 agosto 1987. Sei anni dopo, nel 1993, venne nominato rettore locale della comunità. Dopo dodici anni di fruttuoso ministero, molto apprezzato dai fedeli della parrocchia e da altre persone al di fuori di essa, venne trasferito a Pinerolo nel 1999, con l’incarico di favorire la ripresa di attività strettamente lanteriane a cui si dedicò con zelo per ben 10 anni. Nel 2009, in seguito a motivi di salute si decise di trasferirlo a San Vittorino, dove è stato assistito giornalmente dalla dottoressa Stefania Serio. A fine agosto, il suo stato di salute è peggiorato gravemente ed è stato ricoverato nell’ospedale di Tivoli, dove è morto lunedì mattina alle ore 11.00

 

 

04 Agosto 2022

L' essere umano

Se riesci a sorridere

anche quando gli altri ti fanno del male. 

Se riesci ad essere sempre di buonumore, anche se vorresti solo piangere, non sei nulla di speciale.

Se riesci a perdonare tutte le offese

e riesci a porgere l'altra guancia.

Se riesci a credere nella bontà altrui e non avere niente e nessuno da odiare. 

Se riesci a vedere il lato bello d'ogni cosa e dare una mano all'amico, senza chiederne il tornaconto.

Se gli occhi di un bambino  riescono a farti commuovere, non sei niente di speciale.

Sei solo un essere umano. 

Antonio Cianci - Opera - Milano 

screenshot 20220724 142309

24 luglio 2022 - Ieri, l'ultimo giorno di Capitolo, è iniziato con una nota di gioia. Sono state condivise lettere di congratulazioni al nuovo Rettor Maggiore e al suo Consiglio, una delle quali scritta a mano da Papa Francesco!  Come sappiamo, il Papa è amico di Luis da molti anni. E ora, questo Capitolo generale dell'OMV, ricco di eventi e un po' surreale, si è concluso. Le commissioni hanno presentato le loro relazioni, sono stati discussi gli ultimi punti e si è celebrata la Messa di chiusura. Coloro che hanno ricevuto il CoVid stanno lentamente uscendo dall'isolamento, le valigie sono state preparate e gli addii sono stati condivisi. Nei giorni e nelle settimane a venire, sapremo di più su ciò che hanno deciso i Padri Capitolari. Conosceremo anche i piani e le speranze del nostro nuovo Governo generale.

Sono state due settimane ricche di eventi e memorabili. Spero che abbiate apprezzato questi resoconti giornalieri. Dio vi benedica!  

Nota – questo articolo e gli altri articoli precedenti sono archiviati su Oblati nel Mondo

("Notizie")

Pagina 19 di 52

Contatti

santuarionsdifatima@gmail.com

Please, enter your name
Please, enter your phone number
Please, enter your e-mail address Mail address is not not valid
Please, enter your message
Acconsento al trattamento dei dati ai sensi del DLgs 196/2003 e del Reg. UE 2016/679.
Leggi l'informativa

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter: sarai costantemente informato sulle nostre iniziative, eventi, etc...

Donazioni

  • Il Santuario N.S. di Fatima nato per la generosità di tante persone e per chi ha donato tutto per la maggior Gloria di Dio, si sostiene con il contributo libero di quanti devolvono a suo favore offerte. Chi volesse contribuire può farlo:

    IBAN: IT55 G 03069 39450 100000009531

    Banca Intesa San Paolo
    C.C. POSTALE 439018
    intestato Istituto degli Oblati di Maria Vergine, Santuario N.S. di Fatima
Stavi cercando migliori casinò non AAMS? Allora questo è il migliore!
Le migliori slot non AAMS su cui puoi vincere oggi. Giocare!